Monza, “Cena con i lupi”: in Spalto Isolino chalet in legno per la cena di Natale

I ristoratori di Spalto Isolino hanno realizzato menù ad hoc per turisti e cittadini che desiderano prenotare il loro chalet per una cena di Natale
Nel centro storico di Monza, lungo le rive del Lambro, fervono già i preparativi per Natale. Avevamo anticipato che quest’anno il carattere dell’artigianalità avrebbe contraddistinto le decorazioni,e che una parata luminosa sarà la grande novità del 2018, ma non è la sola news che bolle in pentola.
A vestire l’abito della festa sarà anche Spalto Isolino. I commercianti, infatti, hanno messo in campo un splendida iniziativa volta a far rivivere l’esperienza emozionante di una cena tra gli elementi della natura monzesi e non solo. Il format è denominato “cena con i lupi”, per le sue caratteristiche wild.
Si tratta di una iniziativa sperimentale nata un anno fa presso la Tenuta Agricola Nicolini di Varese, e oggi è diventato un format di grande successo che i commercianti di Spalto Isolina, in accordo con il Comune di Monza, hanno fatto propria nel periodo delle feste. Grazie all’Associazione di Spalto Isolino i ristoratori della città, infatti, si sono dotati di piccoli chalet in legno posizionati lungo la via che accolgono e ristorano gli ospiti che desiderano trascorrere una serata in privacy e riscaldati dal crepitio del fuoco.
All’interno di un vero e proprio villaggio natalizio, riscaldati dal crepitio del fuoco del falò, sotto un cielo di stelle, si potrà infatti gustare in comodità una cena a base di prodotti selezionati dalla tradizione.
Il concept molto originale in Italia è di provenienza svedese, permette alle famiglie o agli amici di vivere l’esperienza “verde” in simpatici e romantici chalet in legno, massimo 6 posti ciascuno.
I ristoratori di Spalto Isolino hanno realizzato menù ad hoc per turisti e cittadini che desiderano prenotare il loro chalet per una cena di Natale a base di prodotti tipici del territorio.
Per info e premotazioni:www.cenaconilupi.com