Premio #MAISoli, in Brianza a due associazioni: ABIO e “Vivere aiutando a vivere”

Premio istituito per dare merito al prezioso lavoro delle numerose Associazioni che quotidianamente operano nell’ambito del Sistema sociosanitario lombardo.
Palazzo Lombardia ha ospitato la seconda edizione del Premio #MAISoli, istituito dall’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, per dare merito al prezioso lavoro delle numerose Associazioni sanitarie e sociosanitarie che quotidianamente operano nell’ambito del Sistema sociosanitario lombardo a supporto dei malati e delle loro famiglie.
“#MAISoli – ha spiegato l’assessore Gallera – è un premio che ho voluto fortemente per ringraziare quell’incredibile esercito del bene fatto di tantissimi uomini e donne che costantemente e quotidianamente dedicano parte della loro giornata e delle loro energie per aiutare gli altri. Sono degli eroi silenziosi, a volte quasi invisibili, e questo premio è l’occasione per dire grazie a tutti questi volontari e per dire che con il loro lavoro danno un segnale molto forte, cioè che nessuno è mai solo nel dolore e che c’è sempre qualcuno che li aiuta. Oggi vogliamo riconoscere questo valore, perché questo eccezionale esercito del bene è la parte migliore della Regione Lombardia”.
“La presenza delle associazioni – ha aggiunto Gallera – è sempre stata una costante nel mio girare
sul territorio e nelle strutture ospedaliere, ecco perché ho voluto dare un riconoscimento ufficiale ed istituzionale a queste ersone. Ho voluto, inoltre, che questo premio diventasse un appuntamento fisso, ogni anno, per dare evidenza e concretezza della costanza del loro lavoro all’interno degli ospedali”.
Quest’anno è stata istituita una Commissionevalutatrice esterna chiamata ad analizzare le schede-attività delle Associazioni. La Commissione ha visto la rappresentanza della DG Welfare, Telethon, LILT Milano, Federazione Nazionale Infermieri, e la
estata giornalistica. La Commissione ha analizzato oltre 120 schede, giungendo al termine dei lavori alla individuazione di 32
Associazioni (una per ogni ASST/IRCCS pubblico/AREU) .
A Monza e Brianza i riconoscimenti sono andati: per l’ASST di Monza all’Associazione ABIO Brianza – Associazione per il Bambino In Ospedale. L’Associazione si è contraddistinta per la capacità di mettere in campo una serie di azioni finalizzate al
superamento di potenziali traumi che bambini ed adolescenti potrebbero subire a causa di prolungati ricoveri in ospedale.
Offre inoltre sostegno ai genitori aiutando a promuovere il benessere dei propri figli. Tra i progetti più graditi c’è il parco giochi ABIOlandia, un luogo capace di rendere l’ospedale ‘a misura di bambino’. Infine è stata apprezzata la disponibilità dell’associazione ad assistere i degenti in caso di assenza dei genitori e ad intervenire anche nei laboratori nei casi di
necessità.
Per l’Asst di Vimercate è stata premiata l’Associazione Vivere aiutando a vivere. L’Associazione si è distinta per la capacità di assistere i malati oncologici o affetti da patologie cronico degenerative supportando le famiglie sia da un punto di vista
psicologico che pratico. Particolarmente apprezzato è il trasportando al domicilio del paziente del materiale sanitario e
degli ausili a lui necessari (stampelle e carrozzine…).