La medicina estetica rende più belli e cura lo stato psico-fisico. Da Fisiomedica, la prima visita è gratis

26 novembre 2018 | 09:47
Share0
La medicina estetica rende più belli e cura lo stato psico-fisico. Da Fisiomedica, la prima visita è gratis

Negli ultimi anni, l’opinione pubblica rispetto alla medicina estetica è molto cambiata: non più solo un vezzo, ma aumenta la componente curativa.

La medicina estetica non è solo un vezzo. Anzi. E’ stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed  è entrata a pieno titolo come branca della medicina interna. Il concetto di benessere, così come definito dall’OMS, infatti, è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano: “lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società”. Insomma, chi si sottopone a trattamenti medico-estetici non è una persona malata di protagonismo, ma una persona che vuole migliorare il suo stato di salute pisco-fisico. Ma quali problematiche si possono risolvere attraverso la medicina estetica? A rispondere a questa domanda è la Dottoressa Veronica Manzoni, specialistica in medicina esteticapresso il centro polispecialistico di Villasanta, Fisiomedica.

Fisimedica: dal 1 ottobre, visite gratuite di medicina estetica!

“Molto spesso gli inestetismi possono causare problemi psicologici e di socializzazione – spiega la Dottoressa Manzoni – quando si parla di medicina estetica, infatti, non parliamo soltanto di  tossina botulinica o gonfiamento delle labbra,  ma di moltissimi altri servizi che possono andare a migliorare o risolvere problemi ben più importanti”. Per esempio, l’irsutismo, problematica che colpisce in particolare le donne, caratterizzata da un eccesso di pelo maschile in zone del corpo dove non dovrebbe crescere: “questa problematica è solitamente legata ad una disfunzione ormonale – continua – si agisce sul paziente attraverso l’utilizzo di laser con alessandrite che ha come target la melanina contenuta nel pelo e quindi lo elimina”. Oppure, il ringiovanimento dell’area genitale femminile, altro problema estetico che può mettere molto a disagio una donna. Insomma, la componente puramente curativa sta aumentando come anche la considerazione che le persone hanno della medicina estetica che, come detto, va ben oltre il concetto di abbellimento della persona. “Ci sono casi di persone molto emotive – commenta– che soffrono di sudorazione eccessiva, una situazione che spesso mette a disagio e in imbarazzo il paziente. La medicina estetica, può intervenire per risolvere parte del problema, certamente, ma è bene che la persona in questione sia comunque affiancata da un team di esperti in grado di curare a 360 gradi la problematica di natura psico-emotiva”. Proprio per questo motivo, il centro polispecialistico Fisiomedica, ha deciso di aprire al pubblico le porte dell’ambulatorio di medicina estetica per offrire un primo consulto gratuito: “Il paziente così avrà una visione più dettagliata e precisa della propria problematica, capirà insieme a noi quali possono essere le soluzioni e – conclude – grazie alla nostra équipe potrà seguire il suo iter nei trattamenti medico estetici senza timori o dubbi”.

Bisogna vivere bene con sé stessi

“La medicina è sempre più sollecitata da pazienti che chiedono di migliorare il proprio aspetto, l’equilibrio e l’armonia complessiva per una ricerca di sicurezza personale ma, anche, per una necessità professionale ed una profonda esigenza spirituale – dicono gli esperti di Fisiomedica – Ed è proprio per questo motivo che nella nostra struttura abbiamo deciso di inserire la medicina estetica nell’ambito di un centro polispecialistico, così da offrire ai nostri pazienti un valutazione globale per restituire loro benessere ed equilibrio, con il supporto di specialisti altamente qualificati”. Tanti, come dicevamo, i servizi offerti: dal filler alla tossina botulinica, passando per i biorivitalizzanti (sostanze naturali, come le vitamine, che vengono iniettate superficialmente nella cute e sono in grado di ridare vitalità ed idratazione profonda), fino al lifting non chirurgico o all’epilazione tramite laser. Dunque il messaggio è chiaro, se un piccolo inestetismo non vi fa dormire la notte o, peggio, vi crea dei problemi di socializzazione, rivolgersi all’ambulatorio di medicina estetica di Fisiomedica potrebbe essere la risposta al vostro malessere e, prendendo un appuntamento, potrete fare anche un primo gratuitamente.