Seregno. La questione delega alle Pari Opportunità continua a far discutere

Nuova querelle politica in consiglio comunale: botta e risposta tra l’ex candidata Ilaria Cerqua e il Sindaco Rossi
Era una delle questioni emerse fin dal primissimo consiglio comunale dopo l’elezione di Alberto Rossi a nuovo sindaco di Seregno: la mancanza di una delega alle pari opportunità, tema sollevato dall’ex candidata Ilaria Cerqua, oggi sui banchi della minoranza.
Una questione che si è ripresentata ancora nell’ultimo incontro delle giunta, durante il quale la Cerqua ha presentato una mozione sulla violenza sulle donne che è stata bocciata con 16 voti sfavorevoli, delle maggioranza.
“In consiglio comunale abbiamo proposto l’istituzione della delega alle pari opportunità e l’inserimento nelle linee di mandato, tra le altre, di azioni di contrasto alla violenza sulle donne e al femminicidio, previste nel nostro programma elettorale – fa sapere la consigliera – La maggioranza, precisamente, il Partito Democratico, Scelgo Seregno, Cambio Seregno, e Ripartiamo Insieme hanno votato tutti contro e respinto la nostra proposta”.
Ma i toni della sua polemica sono stati subito smorzati: “solo mera strumentalizzazione – commenta qualcuno sul web, dopo che Ilaria Cerqua ha postato un estratto del consiglio comunale in questione – E’ stato votato no ad una mozione che chiedeva l’istituzione dell’assessorato alle pari opportunità. Non è necessario un assessorato ad hoc”.
Il sindaco Alberto Rossi risponde
“Nessuno ha voluto votare contro ad alcuna mozione sulla violenza sulle donne solo perché presentata dall’opposizione, come da alcuni commenti sembra si percepisca – precisa il Primo Cittadino – Il cuore della mozione riguardava l’aggiunta di una delega alle pari opportunità in un assessorato, che avevo deciso di non inserire poiché reputo il tema trasversale rispetto a più assessorati”.
E’ innegabile, e la cronaca ne è testimone, che sono sempre troppi i casi di violenza domestica oppure di femminicidi e Ilaria Cerqua rimane ferma sulle suo opinioni: “è una questione si sensibilità e priorità sulle questione – spiega – il problema concreto della violenza sulle donne è specifico e significativo, come confermato, purtroppo, dal numero di donne maltrattate e uccise quotidianamente che offre indicazioni preoccupanti su un fenomeno molto reale e drammatico”.
In un lungo post su facebook, Alberto Rossi rassicura chi, attraverso il web oppure seguendo il consiglio comunale, abbia seguito la polemica emersa tra minoranza e maggioranza sulla mozione bocciata: “una parte molto importante, legata anche al tema della violenza sulle donne, sarà competenza dell’assessorato alle politiche sociali – scrive – ritengo non sia solo aggiungere due parole in più al nome di un assessorato che dimostra l’attenzione a un tema”.