Monza, il consiglio comunale approva il gettone contro gli assenteisti

Il provvedimento, presentato da Paolo Piffer della lista Civicamente, ha situato qualche tensione. A breve la commissione varerà il regolamento
Il Consiglio comunale di Monza ha dato via libera a una mozione che lega il riconoscimento del gettone di presenza a chi è effettivamente presente in aula. Al termine di un dibattito dai toni accessi, l’assemblea cittadina ha approvato giovedì sera una mozione presentata da Paolo Piffer, consigliere della lista Civicamente, che introduce il principio secondo il quale il compenso previsto per legge ai consiglieri venga erogato solo se questi ultimi abbiano effettivamente partecipato alla seduta.
“E’ stata finalmente approvata la mozione che chiede di riconoscere il gettone presenza solo ai consiglieri comunali che effettivamente stanno in aula, escludendo tutti quelli che per varie ragioni rispondono presente all’appello e poi spariscono, oppure quelli che arrivano a pochi minuti dalla fine della seduta – ha spiegato Piffer -. Non che questi siano atteggiamenti molto diffusi oggi, ma come diceva una vecchia pubblicità: prevenire è meglio che curare. Si chiama “gettone presenza” e mi sembra ovvio che questo venga vincolato alla presenza fisica della persona. Si parla di soldi pubblici e ci vuole attenzione”.La mozione ha ricevuto il via libera e anche il plauso di versi consiglieri, di tutti gli schieramenti.
Tuttavia, durante il dibattito non sono mancati i motivi di tensione. In particolare, Rosario Adamo, consigliere di Forza Italia, che ha accusato di demagogia il provvedimento e ha lanciato la provocatoria proposta di effettuare gratuitamente tutte le sedute. La mozione presentata da Piffer ha posto le basi per procedere. Adesso toccherà alla commissione mettere a punto un regolamento in grado di commisurare il gettone di presenza (55 euro netti) alla effettiva presenza in aula. A questo riguardo, prima del consiglio, il presidente, Filippo Caratti, ha reso noto l’annuale reso conto sull’attività dell’aula. Dal 15 Luglio 2017, data di convalida dei consiglieri eletti, al 19 Luglio 2018 si sono tenute 46 riunioni e la percentuale media delle presenze dei componenti il consiglio comunale è stato del 93%