
Giornata FAI di Primavera 2018: la Brianza pronta con 5 beni culturali
Torna l’atteso appuntamento con le Giornata FAI di Primavera. Le date scelte per il più grande evento in piazza dedicato ai beni culturali per questa edizione 2018 sono sabato 24 e domenica 25 marzo. Un’iniziativa che da anni dimostra la voglia di partecipazione e l’orgoglio di appartenere a una collettività che ama i luoghi in cui vive.
Quest’anno la Delegazione FAI Monza aprirà le porte di cinque Beni a Monza e in Brianza. Questo grazie all’impegno dei volontari, degli Apprendisti Ciceroni e alla collaborazione con enti pubblici e privati.
Tema 2018
Per questa edizione il tema scelto dalla Delegazione FAI Monza, insieme al Gruppo Giovani e al gruppo FAI del Vimercatese è quello della Scuola vista in varie declinazioni e nei suoi passaggi storici essenziali, dal Medioevo, all’epoca moderna.
Le visite
I visitatori saranno accompagnati alla scoperta di istituti scolastici storici significativi, dal punto di vista architettonico, artistico, storico, culturale. Per scoprire i loro archivi, biblioteche, opere d’arte, collezioni, strumenti scientifici, documenti, archivi fotografici. In un viaggio che punta a raccontare una lenta conquista che ha portato l’educazione, da prerogativa solo di religiosi, poi anche laica, esclusivamente maschile, a diritto riconosciuto per donne e uomini di ogni condizione.
Presentazione
I dettagli dell’iniziativa e tutti i numeri dell’evento saranno presentati giovedì 15 marzo, in comune a Monza. Alla conferenza stampa parteciperanno i sindaci dei Comuni di Monza, Meda, Vimercate, Agrate Brianza e la presidenza della Provincia Monza e Brianza. Oltre ai proprietari e referenti dei Beni e una rappresentanza di Apprendisti Ciceroni.