Monza, aumenta e diventa sempre più multietnica la popolazione scolastica

Pubblicata l’ultima rilevazione dell’ufficio statistico del Comune di Monza. Attualmente la città conta quasi 25 mila studenti
La popolazione scolastica di Monza sotto esame. L’ultima edizione del notiziario statistico del Comune di Monza ha messo sotto i riflettori le scuole monzesi. Anzi, chi le frequenta. Vale a dire gli studenti, cercando di capirne le dinamiche e i movimenti.
I DATI
In particolare, in questi ultimi 15 anni si è verificato un sostanziale incremento della popolazione scolastica di residenti a Monza, infatti si passa dai 14.109 iscritti dell’anno scolastico 2001 – 2002, ai 15.553 iscritti del 2017 – 2018.
Attualmente, la popolazione scolastica è composta di 24.941 unità, così suddivise: 13,5% nelle scuole per l’infanzia (3.356 bambini); 25,8% nella scuola primaria (6.423 scolari); 16,2% nella scuola secondaria di primo grado (4.048 ragazzi); 44,6% nella scuola secondarie di 2° grado (11.114 studenti). Secondo gli studi condotti sulle dinamiche di questi ultimi anni, la popolazione scolastica è cresciuta progressivamente fino all’anno scolastico 2007- 2008.
Nella stagione successiva si è registrata una flessione ma da quella dopo ancora la crescita a tornata a essere costante fino alle quasi 25 mula unità odierne.
In merito alle scelte educative delle famiglie, il 25,71% degli allievi frequenta un istituto gestito da enti o associazioni private: le preferenze per la scelta della scuola paritaria sono maggiori nell’educazione rivolta ai bambini (67,5% nelle scuole dell’infanzia, nella primaria il 25,1%); più contenute nell’istruzione secondaria (il 22,1% in quella di primo grado, il 14,8% in quella di secondo grado).
Per quanto riguarda gli studenti stranieri (esclusa la materna) nelle scuole di Monza, sono 2.373 (oltre i 609 delle materne), si incrementano di circa 1.908 unità negli ultimi 17 anni scolastici.
Foto: di repertorio