Da Lissone a palazzo Stupinigi, il Toro di Moioli continua il suo viaggio

6 ottobre 2017 | 00:00
Share0
Da Lissone a palazzo Stupinigi, il Toro di Moioli continua il suo viaggio

La scultura sarà ospite della storica residenza sabauda, patrimonio UNESCO.

Continua il viaggio del Taurus dell’artista lissonese Ambro Moioli. Dopo aver fatto tanto parlare di sè ad Arcore, in occasione del Festival della Letteratura della scorsa primavera, la scultura sarà ospite della storica residenza sabauda di Stupinigi, patrimonio UNESCO. In cantiere c’è già un’altra opera maestosa: un nuovo toro da 8 quintali. 

Proprio ieri, giovedì 5 ottobre, l’inaugurazionepresso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, della Biennale degli Artisti che proseguirà fino al 9 ottobre: ad accogliere il pubblico è stato il toro che, con i suoi 450 chilogrammi di peso, sarà esposto nel cortile d’onore fino al termine della biennale. “Vedere Taurus in quella cornice è stato esaltante – ha commentato l’autore, Ambro Moioli – sembrava facesse parte del sito da sempre”

toro-ambro-moioli-torino

Inizialmente – come ci ha raccontato lo scultore durante un’intervista [clicca qui per leggerla] il bozzetto del toro poggiava su tutte e quattro le zampe. Solo in seguito ha subito l’evoluzione che ha permesso all’opera, con una struttura di cavi e tubolari, di reggere tutto il peso sulle sole zampe posteriori. Interamente composta da lamieroni in acciaio spessi circa 3-4 millimetri, la scultura è frutto di ben un anno di lavoro di Ambro Moioli. 

festival-della-letteratura-arcore-inaugurazione-2016-mb-5

Sono in molti ad aver apprezzato il toro, sin dalla sua prima apparizione brianzola alla Villa Borromeo di Arcore – in foto sopra. Tanti hanno scattato ‘selfie’ con l’animale, altri hanno scritto al comune chiedendo di tenerlo: una scultura che ha fatto parlare di sé. 

Nello studio dell’artista, a Lissone, un altro toro scalpita per vedere la luce. “Sto preparando un altro toro, più grande, più pesante e più maestoso di questo – ha raccontato Ambro – la particolarità della nuova opera è che il punto di fissaggio è sistemato a circa 250 centimetri dal punto di maggior peso che è di 700 chilogrammi“. Una bella scommessa, per lo scultore, quella di realizzare un toro di quasi 8 quintali e che poggi sulle sole zampe posteriori. “Sono soddisfatto del risultato, ho quasi finito e a breve sarà visibile”, ha concluso.

Ecco, in anteprima per MB News, le prime immagini del nuovo toro di Ambro Moioli. 

toro-ambro-moioli

toro-ambro-moioli-1