Elio e le Storie Tese sabato in concerto al Parco Tittoni Desio

31 agosto 2017 | 00:05
Share0
Elio e le Storie Tese sabato in concerto al Parco Tittoni Desio

Gran voltata finale per la stagione di Parco Tittoni. Ecco tutti gli appuntamenti della settimana

Si sta avvicinando al gran finale la stagione di Parco Tittoni Desio. In programma ci sono ancora pochi giorni, fino al 10 settembre, di ottima musica e imperdibili appuntamenti. Sabato ci sarà uno degli appuntamenti più attesi di tutta l’estate, sul palco Elio e le storie tese

Irriverenti, provocatori, straordinari musicisti, gli Elii hanno annunciato il loro ultimo concerto il prossimo 19 dicembre al Forum di Assago, a Milano, quindi la tappa a Desio (ultima del tour estivo) potrebbe essere l’ultima occasione per vederli insieme.

Per la band il 2017, che li ha visti protagonisti i un lungo tour estivo (il “TUR”) comprese 12 città europee, è stato un anno importante. Ora, dopo 37 anni di carriera, si preparano a salutare il loro pubblico nel migliore dei modi. Serata imperdibile.

Cristina-DAvenaLa sera precedente (1 settembre) è di scena una vecchia conoscenza di Parco Tittoni: Cristina D’Avena insieme ai Gem Boy. E allora pronti a tornare bambini, da “Pollon” a “Lupin” fino a “Occhi di gatto”, tutti sotto il palco a cantare le mitiche sigle dei cartoni animati con cui siete cresciuti.

Domenica 3 settembre gli appassionati del fumetto non potranno mancare a Brianza Comics, il primo festival in Brianza dedicato al mondo dei fumetti: una grande manifestazione con un ricco programma di proiezioni, workshop, conferenze e due grandi ospiti, i fumettisti Claudio Villa e Davide Aurilia.

L’ultimo appuntamento di Un salotto nel parco è per il cantautore milanese Pollio (6 settembre), che a Parco Tittoni proporrà il meglio dei suoi brani in versione acustica, affiancato da Giuseppe Magnelli e altri musicisti.

Chiudono la programmazione settimanale il classico Nasty Thursday (31 agosto);  l’ultimo lunedì della stagione non è dedicato al cinema ma a un recital musicale: sul grande schermo alcuni tra i migliori titoli della lirica sono interpretati dalla soprano russa Anna Netrebko (4 settembre). Infine la classica Friends night ma in special edition: in collaborazione con il progetto Tikitaka, dedicato all’inclusione sociale delle persone con disabilità, e con la proiezione del corto Altrove-Elsewhere, nel quale l’avventura on the road di due amici si trasforma presto nel viaggio intimo, libero e personale di un giovane ventenne affetto dalla Sindrome di Down che non si tira mai indietro e continua a lottare per trovare il suo posto nel mondo.