Teleriscaldamento a Muggiò, al via al progetto: coinvolti gli edifici comunali

21 giugno 2017 | 00:21
Share0
Teleriscaldamento a Muggiò, al via al progetto: coinvolti gli edifici comunali

Ecologia, sicurezza e risparmio, le parole d’ordine del progetto comunale.

Prende il via a Muggiò il progetto per il teleriscaldamento negli edifici comunali. L’iter per l’approvazione del piano sta procedendo spedito e il sindaco Maria Fiorito si dice soddisfatta. “Sono molto contenta del lavoro fatto grazie all’impegno dei nostri uffici tecnici e dei Consiglieri Comunali che, settimana scorsa, hanno approvato il piano che abbiamo proposto”.

Diversi gli edifici coinvolti come: Palazzo Comunale, scuole, il Poliambulatorio, il Palazzetto di via XXV Aprile, Casina Faipò, Spazio gioco di via Confalonieri e alcune scuole.

Gli obiettivi del progetto sono differenti dalla sicurezza al risparmio passando per il rispetto dell’ambiente. “Questa soluzione, che riguarda numerosi edifici pubblici – tutt’oggi dotati di impianti vecchi e dispendiosi – consentirà una maggiore sicurezza, grazie all’eliminazione delle caldaie a combustibile all’interno degli edifici, maggior attenzione all’ambiente, garantendo sensibili riduzioni per quel che concerne le emissioni di anidride carbonica, e un notevole risparmio economico, poiché saranno eliminate le spese di acquisto e manutenzione delle centrali termiche, quelle relative alla revisione delle caldaie e alla loro pulizia, e minori costi di gestione complessiva. Proseguiamo sulla strada dell’innovazione, che ci consente di abbattere la spesa pubblica del nostro Comune, migliorando la qualità dei servizi.”