Arcore e Villasanta a braccetto per rafforzare il presidio sul territorio

21 giugno 2017 | 00:51
Share0
Arcore e Villasanta a braccetto per rafforzare il presidio sul territorio

Firmato il 6 giugno il protocollo di mutuo soccorso. Non tutti i cittadini sembrano approvare l’orario del servizio.

Entrato in vigore da meno di 15 giorni, l’accordo di collaborazione tra Arcore e Villasanta per il presidio del territorio fa già discutere.

Il protocollo d’intesa firmato lo scorso 6 giugno dai sindaci dei rispettivi comuni, prevede per i prossimi due anni, un’attività di mutuo soccorso volta a supportare l’operato delle rispettive Polizie Locali nelle attività di sicurezza urbana e controllo della circolazione stradale per far fronte ad esigenze di natura temporanea e/o straordinaria.

Alcuni cittadini sembrano approvare l’orario del servizio, convogliato per lo più nelle giornate di venerdì e sabato dalle 18.00 alle 24.00.

Il Sindaco di Villasanta, Luca Ornago, ha subito chiarito la posizione del Comune: “Non bisogna pensare al protocollo di mutuo soccorso come alle Forze dell’Ordine o al servizio dei Carabinieri che, in tutte le città e i comuni d’Italia, hanno il compito di presidiare i territori dopo le h.19.00. Quello che Arcore e Villasanta hanno fatto è un sforzo importante, reso possibile solo grazie alla collaborazione del personale di entrambe le Polizie Locali che, attraverso la modifica dei propri turni di lavoro, garantiranno la sicurezza del territorio in situazioni particolarmente critiche o emergenziali che non potrebbero essere fronteggiate con le sole risorse in capo ad ogni singolo comune”.

L’Arcore street Festival di sabato 24 giugno, ad esempio, vedrà l’intervento congiunto di pattuglie arcoresi e villasantesi per regolare la viabilità e gestire i flussi di persone intorno all’evento.

Ma non sarà un caso isolato: specialmente nel periodo estivo, con la chiusura delle scuole, e sotto Natale diversi saranno gli interventi che richiederanno un maggiore dispiego di forze.

“Certamente questa intesa porterà anche ad un aumento generale del controllo sui due comuni, in risposta alla domanda di sicurezza sempre più avvertita dai cittadini a seguito dei numerosi episodi di microcriminalità e comportamenti antisociali, tuttavia non devono essere confuse le nostre finalità con quelle delle forze armate, sia in termini di orario che di competenze” – conclude Ornago.

In foto Luca Ornago

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews