La via dei Longobardi, una serata allo Sporting Club per fare il punto

Martedì 28 marzo incontro con l’assessore Abbà per illustrare lo stato di avanzamento del progetto.
Una serata per fare il punto sull’itinerario europeo dedicato ai Longobardi. Martedì 28 marzo alle ore 21 allo Sporting Club di viale Brianza 39 a Monza è in programma l’incontro pubblico promosso dal club e con il patrocinio del Comune di Monza per illustrare lo stato di avanzamento del progetto, che si propone di realizzare un nuovo itinerario culturale europeo sotto l’egida del Conislgio d’Europa incentrato sui luoghi dell’antico popolo.
Dopo mesi di studi, accordi e consultazioni sembra essere arrivati a in una fase decisiva. A settembre il comune di Monza, capofila del progetto, con l’associazione Longobardia ha consegnato il materiale raccolto è stato consegnato al Consiglio d’Europa (leggi qua i dettagli del progetto).
Martedì saranno presenti l’assessore alle Attività economiche e marketing territoriale, Carlo Abbà, il presidente dello Sporting Club, Carlo Cappuccio e la giornalista de Il Giorno, Monica Guzzi.
L’itinerario proposto coinvolge nove paesi europei, primi tra tutti Germania, Ungheria, Slovenia, Austria e Svizzera. Il ruolo guida di Monza è dovuto soprattutto alla figura della Regina Teodolinda, alla quale è dedicata la Cappella degli Zavattari e nella quale è custodita la Corona ferrea.