Giornate Fai Primavera, alla scoperta delle ville di delizia brianzole

Sabato 25 e domenica 26 marzo al via la 25esima edizione. Ecco le ville che si possono visitare.
Tornano le Giornate Fai di Primavera, torna una delle più importanti manifestazioni di piazza deviati ai beni culturali. Martedì mattina nella sala giunta del palazzo municipale il sindaco, Roberto Scanagatti, ed Elena Colombo, capo delegazione Fai Monza e Brianza hanno presentato la 25esima edizione della manifestazione in programma per il 25 e il 26 marzo.
Per questa edizione, il tema scelto dalla Delegazione Fai Monza, insieme al Gruppo Giovani e al gruppo Fai del Vimercatese è quello delle Ville di Delizia e degli annessi luoghi di spiritualità. Per l’occasione saranno infatti aperte al pubblico il primo piano nobile di Villa Reale e la Cappella, il cantiere di Villa Borromeo d’Adda e la Cappella di Arcore e Villa Bagatti Valsecchi di Varedo con i resti del Lazzaretto di Milano. Il percorso è stato ribattezzato “Le Ville raccontano, nobilità e borghesia in Brianza”
“Attraverso la scoperta delle Ville e dei luoghi di spiritualità a esse connessi vogliamo raccontare il territorio, la sua memoria e la sia identità – ha commentato Elena Colombo -. Le ville gentilizie hanno rappresentato per lungo tempo un elemento dominante del paesaggio antropico e condizionato la conformazione urbanistica del territorio”. Le aperture sono effettuate in collaborazione con Nuova Villa Reale Monza, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Italiana Costruzioni, Natura e Arte, Fondazione Versiera 1718 e Volontari Versiera Varedo con il patrocinio dei Comuni di Monza, Arcore, Varedo e della Provincia di Monza e Brianza.
Questa edizione delle Giornate Fai vede coinvolti circa 100 studenti di scuole secondarie di secondo grado in veste di “Apprendisti Ciceroni”, il progetto di formazione rivolto agli studenti per far nascere nei giovani la consapevolezza del valore che i beni artisti e paesaggistici rappresentano per il sistema territoriale. Le scuole coinvolte sono il Llceo classico Dehon e liceo scientifico Villoresi di Monza, istituto di Istruzione Superiore Martin Luther King di Muggiò, istituto di Formazione Terragni di Meda, scuola di restauro. Scaricando l’App gratuita appgiornatefai.it si possono avere tutte le informazioni sui Beni aperti dalla Delegazione FAI Monza e la loro geolocalizzazione.