Desio, sempre più truffe. Ecco i corsi del comune per i cittadini

22 marzo 2017 | 12:16
Share0
Desio, sempre più truffe. Ecco i corsi del comune per i cittadini

L’assessore alla sicurezza del Comune di Desio Jennifer Moro, ci spiega VIDEO come formare i cittadini contro le truffe. I prossimi incontri saranno l’8 aprile e il 6 maggio.

Il Comune di Desio in accordo con la Prefettura MB, Polizia locale, Carabinieri e Guardia di Finanza ha deciso di organizzare tre incontri per spiegare ai cittadini come difendersi dalle truffe e dalla rapine.

Il primo incontro tenutosi sabato 11 marzo alle 15.30 nell’auditorio delle scuole Pertini, non ha avuto una grossa affluenza seppur l’argomento sia più che mai d’attualità e molto importante. Sono stati trattati tanti temi interessanti. Il Capitano Cosentino ha spiegato gli ultimi fenomeni sul territorio partendo da ciò che emerge dalle denunce, la distorsione nella percezione introdotta dai social media e la legittima difesa nel nostro ordinamento. Il Tenente De Simone GdF ha spiegato la dinamica delle truffe e i diritti del consumatore. E infine la Polizia Locale ha parlato delle truffe e dei reati che avvengono lungo le vie. Jennifer Moro assessore alla sicurezza di desio

Abbiamo parlato dell’iniziativa anche con l’assessore alla sicurezza Jennifer Moro che, come potete vedere nel video qui sotto, ci ha spiegato la genesi e l’evoluzione del progetto: “Questa attività è stata organizzata per aiutare la cittadinanza contro uno degli eventi più ricorrenti di questa fase depressiva sia a livello locale che nazionale, ovvero le truffe e i furti. Abbiamo per questo deciso di organizzare tre incontri sul tema della sicurezza invitando al tavolo soggetti che lavorano tutti i giorni in questo campo come Polizia locale, Carabinieri e Guardia di Finanza. Ognuno per la sua parte presenta un aspetto legato alla sicurezza e presentano anche indicazioni specifiche su come prevenire questi fenomeni. é un momento molto importante per la cittadinanza, sia d’informazione ma anche proprio di formazione per prevenire certe situazioni”.

L’assessore poi, non si scoraggia per la scarsa affluenza del primo incontro: “Il primo degli incontri non ha avuto molta partecipazione, per questo siamo ragionando sulla modifica dell’orario e sulla comunicazione degli eventi. Ne restano ancora due, l’8 aprile e il 6 di maggio, siamo certi che in quelle date grazie al cambio di orario l’affluenza sarà nettamente superiore”.

Infine Moro comunica anche una buona notizia, sempre rimanendo in tema furti e truffe, per i cittadini: ” Secondo i dati resi noti dalla Prefettura questi fenomeni sono in calo nel nostro comune, i picchi sono avvenuti nel 2013/2014, è dunque un trend in calo, perché nel 2015 vi è stata una riduzione e nel 2016, anche senza il dato consolidato perché ci viene fornito più avanti, il dato viene confermato. Quindi noi di questo ci rallegriamo, anche se non abbassiamo mai la guardia attraverso proprio i corsi per i cittadini e l’intervento fisico presso la città di miglioramento e diffusione della videosorveglianza”.