Atletica, salto con l’asta: Pirovano argento ai Campionati italiani

13 febbraio 2017 | 07:36
Share0
Atletica, salto con l’asta: Pirovano argento ai Campionati italiani

Laura Pirovano conquista l’argento nel salto con l’asta ai Campionati italiani indoor allieve. L’astista dell’Atletica Monza ha superato la misura di 3,70 metri, suo nuovo personale.

Datele un’asta e si solleverà sul mondo. Archimede ci perdonerà se abbiamo parafrasato uno dei suoi aforismi più celebri. Ma Laura Pirovano ha dimostrato di meritare parole importanti. L’astista dell’Atletica Monza, solo 15 anni e mezzo, continua ad aggiungere trofei al suo già lungo palmares. L’ultimo, in ordine di tempo, è arrivato domenica 12 febbraio. Ad Ancona la promettente saltatrice ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati italiani indoor Allieve. Laura, al primo anno nella nuova categoria, ha già fatto vedere il suo valore. Tanto che è stata capace di migliorare di dieci centimetri il suo personale. E ha, così, superato l’asticella posta a 3,70 metri. Una misura di tutto rispetto. Soprattutto se si pensa che, solo due settimane prima, aveva realizzato il nuovo record personale e si era laureata Campionessa lombarda indoor con 3,60 metri.

Laura-Pirovano-mb (Copia)Ad Ancona l’astista monzese è arrivata sul secondo gradino del podio al termine di una gara avvincente e piena di colpi di scena. Il primo posto era sin dalla vigilia troppo lontano. Maria Roberta Gherca (Atletica Velletri), rumena ma naturalizzata italiana, infatti, era accreditata di un sorprendente 3,92 metri ed è volata verso la vittoria con un notevole 4,01 metri. Per il piazzamento d’onore, invece, la Pirovano se l’è dovuta vedere con la coetanea Francesca Zafrani (Libertas Cus Perugia). Che, come lei, si presentava ai Campionati italiani con un personale di 3,60 metri. All’inizio la gara non si mette bene per la giovane dell’Atletica Monza. Supera i 3,30 metri al secondo tentativo e sbaglia una volta anche ai 3,50 metri. La sua rivale più diretta per l’argento, invece, fa un percorso netto. Fino ai 3,60 metri. Che entrambe superano soltanto al terzo tentativo. A quel punto Laura per arrivare seconda deve migliorarsi. E, con la carica agonistica che ha dimostrato di avere già in altre occasioni, dopo un primo errore, tira fuori dal cilindro un salto perfetto ai 3,70 metri. L’asticella, stavolta, non cade. Mentre quella dell’avversaria, alla stessa misura, non si mantiene in alto due volte. E non serve nemmeno il tentativo disperato di provare i 3,75 metri.

“Sono soddisfatta del risultato dato che il primo posto era abbastanza impossibile a causa di un’avversaria impossibile – afferma Laura – spero di continuare a migliorare e, soprattutto, a divertirmi a gareggiare, poi vedremo se i risultati arrivano”. Parole sagge di una ragazza che sente di dover ancora scoprire dove sono i suoi limiti. “Laura continua a migliorarsi con la determinazione e l’insoddisfazione di una vera combattente – afferma la sua allenatrice, Martina Arosio – sono molto felice di questo ennesimo personale riscritto, che le permette di guadagnare la partecipazione ai Campionati italiani assoluti indoor della prossima settimana”. Il Pirovano-podio-mb (Copia)prossimo appuntamento, infatti, è per domenica 19 febbraio. L’astista monzese sarà nuovamente ad Ancona. Di fronte si troverà le migliori specialiste italiane della sua disciplina preferita. Ci andrà forte dell’argento appena conquistato. “Il titolo di vice-campionessa è un traguardo assolutamente perfetto in questa prima stagione nella categoria allieve” spiega Arosio. E, ora, succeda quel che succeda. D’altro canto la Pirovano un titolo italiano l’ha già vinto poco più di 4 mesi fa (leggi l’articolo). A Cles, in Trentino, infatti, ha ottenuto il primo posto tra le Cadette. La gara, in quel caso, era all’aperto. Ed era bastata la misura di 3,45 metri per vincere. Domenica prossima, al chiuso dell’impianto di Ancona, sicuramente non sarà sufficiente nemmeno per arrivare sul podio. Laura sa cosa deve fare. Vedremo se ci riuscirà.