L’autodromo di Monza e la Formula Uno diventano una tesi di laurea

Monza e il suo autodromo sono oggetto della tesi di laurea di Alessia Renoldi. Un lavoro che potete scaricare e leggere.
“Autodromo e Formula Uno nel quadro del Brand di Monza Brianza”. Questo il titolo della tesi di laurea in Relazioni pubbliche e Comunicazione d’Impresa di Alessia Renoldi.
Figlia di Luca Renoldi, il fotografo scomparso prematuramente il 4 dicembre 2015 e che amava l’autodromo oltre ogni misura, è stata contagiata dall’amore del padre per uno dei circuiti più veloci e antichi del mondo. E così Alessia ha terminato il suo percorso di studi triennale proprio scrivendone.
La studentessa dell’Università Iulm, con il relatore il prof. Stefano Rolando, ha strutturato la tesi in tre parti. Nella prima ha descritto la storia dell’Autodromo, i processi che hanno portato alla sua nascita, i cambiamenti che ne sono derivati dall’anno di fondazione ad oggi, con un breve focus sul mito Ferrari che ne ha certamente contribuito allo sviluppo e alla crescita.
La seconda parte affronta da punto di vista teorico la costruzione di un Brand. Lo scopo è quello di spiegare in modo esaustivo il concetto di identità competitiva e di valore territoriale attraverso esempi significativi di eventi sportivi che hanno fortemente caratterizzato i luoghi nei quali si sono svolti. La parte conclusiva, dedicata all’analisi dei risultati e delle dinamiche che hanno caratterizzato il rapporto, a volte episodico e distratto, altre conflittuale, fra la città di Monza e il “suo” Gran Premio di F1, sarà strutturata in due sezioni.
La prima attraverso strumenti di ricerca tradizionali, con i quali viene trattato il concetto di Brand nell’ambito della Formula Uno, delle sue ricadute per la città di Monza anche attraverso una parallelismo tra Monza e Indianapolis, altra città che ha legato la sua storia e la sua narrazione a un evento motoristico internazionale.
L’ultima parte è focalizzata su approccio più relazionale con un’intervista all’attuale Sindaco di Monza – Roberto Scanagatti – con il quale sono rivisti stati analizzati i temi e le dinamiche che hanno contraddistinto negli ultimi anni il rapporto fra città e Autodromo e il contributo che l’Amministrazione ha voluto dare per cementare il rapporto fra Monza a e l’Autodromo e sfruttare, in termini positivi, l’evento Gran Premio di Formula 1 anche rispetto allo sviluppo dell’attrattività della città a favore del territorio e dei suoi cittadini.
L’intero lavoro svolto dalla studentessa lo potete leggere cliccando. Tesi Alessia Renoldi.
Un testo importante che ben analizza il valore di livello mondiale che l’autodromo ha per la città di Monza. Un’attenzione particolare, chi scrive la vuole dare alla dedica, perchè Luca, che fotografava anche per MBNews lo ricordiamo ogni giorno anche noi. “Alla mia mamma, ai miei nonni Luisa e Silvio e al mio papà, ovunque tu sia spero sia fiero della donna che sono oggi e di quella che sarò domani.” Sicuramente lo è, sicuramente. Ciao Luca, grande fotografo…
Foto di Luca Navache ringraziamo di cuore per la cessione dello scatto.