Agrate Brianza in prima linea per aiutare le vittime del sisma e contro le truffe

Informazioni utili e buone pratiche per evitare di incappare in truffe via web: così il sindaco Colombo, attraverso il sito del comune, mette in guardia i suoi cittadini.
Il sindaco di Agrate Brianza contro bufale on-line e sciacallaggio. Ezio Colombo si sta impegnando in prima persona per gli aiuti umanitari da destinare alle popolazioni colpite dal sisma.
Non solo donazioni in denaro, ben 5.000 euro sono stati già versati sul conto corrente dell’Associazione nazionale dei comuni (ANCI), ma anche servizi informativi per evitare che i cittadini agratesi incappino in qualche truffa ordita da persone senza scrupoli.
Per aiutare gli abitanti di Norcia, Accumoli, Arquata del Tronto e di tutti i comuni interessati dal terremoto, il comune di Agrate indica sul sito del comune come fare per alimentare questa catena di solidarietà.
“Comprare i prodotti tipici norcini – ha spiegato il sindaco Colombo – vale molto di più che fare una donazione nuda e cruda di denaro: così si dà una speranza a un intero sistema produttivo”. Il primo cittadino e i suoi collaboratori stanno ancora verificando quali sono i canali più sicuri: è importante indicare ai cittadini, con assoluta sicurezza, solo i soggetti affidabili e in grado di assicurare che i prodotti venduti provengano dalle imprese colpite dal sisma.
Diffidare quindi da catene via WhatsApp che promettono che tutti i fondi raccolti attraverso gli acquisti alimentari saranno destinati alle popolazioni terremotate. Per ora, quindi, chi volesse contribuire al ripresa economica delle imprese umbre può rivolgersi ai canali ufficiali delle specialità “made in Umbria” : www.valnerinaonline.it.
“Agrate Brianza si dimostra, ancora una volta, uno dei comuni più impegnati nella causa umanitaria: già nel 2011 il comune brianzolo ha destinato fondi per le popolazioni giapponesi colpite dallo Tsunami, senza dimenticare gli aiuti in denaro inviati all’Emilia Romagna, colpita dal terremoto nel 2012” – ha ricordato con orgoglio Ezio Colombo.
Molte le iniziative promosse dal comune anche per i recenti sismi del 24 settembre e del 26 ottobre: si ricorderà l’Amatriciana day dei primi di settembre (a cui abbiamo dedicato un articolo). Una catena di solidarietà che da Agrate Brianza sta contagiando altri comuni brianzoli come Giussano, che è già impegnata nell’invio di fondi ad Haiti.
Scritto da Matteo De Padova