Tutti in classe, ultimati lavori per 300 mila euro nelle scuole brianzole

Cantieri avviati dalla Provincia di Monza. Stanziati anche 50 mila euro per banchi, sedie e cattedre.
Oltre 300 mila euro per rimettere in sesto le scuole della Brianza. Mancano ormai pochi giorni al suono della prima campanella negli istituti superiori e la Provincia ha concluso una serie di interventi di ristrutturazione che vanno dalla realizzazione di nuove aule alla sistemazione di infissi e serramenti, passando per la riqualificazione di tetti e palestre.
“L’anno scolastico avrà inizio regolarmente in tutte le nostre scuole – spiega il presidente della Provincia, Gigi Ponti – Nonostante le ben note difficoltà finanziarie siamo riusciti a completare un buon numero di importanti interventi di manutenzione mentre altri, già previsti in progettazione, seguiranno nei prossimi mesi”. Nel dettaglio, sono stati eseguiti lavori per 356 mila euro che consentono di fornire 6 nuove aule all’Istituto Hensemberger di Monza; 3 all’Itts Mapelli, il rifacimento di parte del controsoffitto al Liceo Zucchi di Monza. Per quanto attiene al Mosè Bianchi 6 nuove aule destinate al biennio saranno ricavate all’interno dei prestigiosi spazi istituzionali di proprietà della Provincia al piano terra di via Grossi. Altri interventi sono stati eseguiti all’itc Morante di Limbiate, all’Itas Castiglioni, all’Itc Majorana di Cesano Maderno, a Vimercate e a Lissone.
Poco più di 50 mila euro sono stati infine stanziati per l’acquisto di quasi mille banchi e sedie nuove e 36 cattedre. Restano ancora da preventivare ed eseguire lavori sulle coperture negli istituti: Liceo Scientifico Zucchi di Monza, ITC Mapelli di Monza, ITC Ghandi di Besana Brianza, IISS Versari di Cesano Maderno, ITC Levi-Bassi di Seregno e Liceo Scientifico Marie Curie di Meda.