Tutti in bianco-verde: è il 70esimo della Casati Arcore!

Pienone al palazzetto per i 70 anni della Casati Arcore, un compleanno da condividere con il PalaUnimec giunto ormai al suo decimo anniversario.
Pienone al palazzetto per i 70 anni della Casati Arcore, un compleanno da condividere con il PalaUnimec giunto ormai al suo decimo anniversario. Una giornata di festa, domenica 11 settembre, coronata da un convegno sulla storia della società in compagnia di ospiti tra cui la giunta Colombo, il presidente onorario, nonché costruttore del palazzetto, Luigi Maggioni e l’atleta olimpico Matteo Morandi, che da luglio collabora con la Casati.
Fratellanza e condivisione, questi i presupposti che hanno saputo tenere alto il nome della società per oltre settant’anni. Un ideale testimoniato anche dai colori: il verde – speranza – ed il bianco – purezza – fin dalla sua fondazione.
Tra i vari ricordi condivisi con gli arcoresi, il sindaco Rosalba Colombo ha letto una mail del secondo presidente della Casati Arcore, Silvano Carabini ricordando il primo saggio dei ginnasti in occasione della festa dell’oratorio; era il lontano 1947. Proprio la ginnastica artistica, infatti, è stata la prima attività della società che oggi vanta altre quattro discipline, l’atletica, il basket, il calcio e la pallavolo, per un totale di circa 800 atleti e 200 tecnici dello staff.
“Cultura e sport vanno di pari passo perchè lo sport viene dall’antico e perenne desiderio di stare in movimento per crescere e condividere”, ha spiegato il primo cittadino Rosalba Colombo sottolineando l’importanza dello sport nella crescita personale.
“Mi fa piacere essere l’artefice di tutto questo ma sono orgoglioso, soprattutto, di far parte di questa società. Il ruolo di presidente onorario, poi, è molto bello: faccio gli onori ma alla fine chi fa il grosso del lavoro sono i giovani che ogni giorno mettono in campo tutta la loro passione”, ha commentato Luigi Maggioni che, il 24 settembre 2006, è stato il principale finanziatore e costruttore del palazzetto attorno cui, oggi, ruota la vita sportiva arcorese. “Sono molto felice di tutto quello che abbiamo fatto e stiamo facendo, ben vengano tutti quelli che vorranno collaborare con noi per darci una mano”, ha continuato Antonio Radice, presidente della Casati Arcore.