Bernareggio, l'”Occhio pollino” non perdona: chiuso un tratto della 177

Il fenomeno erosivo che aveva fatto crollare un pezzo di marciapiede un mese fa è tornato in azione. La Provincia ha ordinato indagini geologiche
Bloccato un tratto della Sp177 fra Bernareggio e Aicurzio. La pioggia battente di queste ultime ore ha creato un nuovo smottamento stradale che ha obbligato la Provincia a intervenire con un provvedimento di blocco del traffico. Così come era accaduto circa un mese fa sempre a Bernareggio, quando era sprofondato un pezzo di marciapiede ed erano state evacuate circa 15 famiglie, anche in questa circostanza la causa del dissesto sembra essere il fenomeno erosivo ribattezzato “Occhio pollino”.
Il tratto chiuso, circa 700 metri, è compreso tra il cimitero di Bernareggio – Via De Gasperi e il Comune di Aicurzio – Via Gramsci. L’intera zona, spiega la Provincia in un comunicato, “risulta interessata da un fenomeno di erosione sotterranea detto “occhio pollino”, che sembra accentuarsi in occasione di forti precipitazioni, compromettendo la stabilità complessiva dei suoli interessati, compreso il piano stradale: a fronte di ciò si rende necessario che i Comuni coinvolti, in collaborazione con gli Enti competenti, approfondiscano la situazione attraverso indagini geologiche e monitoraggi tecnici per individuare possibili soluzioni”.