Ricordiamo il 7 luglio 2001: il giorno della tromba d’aria nel vimercatese #video

Quel giorno sembrava arrivare uno dei tanti temporali, e invece nel giro di qualche minuto i venti crearono un tornado che devastò parte di Concorezzo, Arcore e Usmate Velate.
Era un sabato, il 7 luglio 2001, quando un violento tornado si abbattè sulla Brianza e distrusse tutto quello che trovò sul suo cammino.
Sono passati esattamente 15 anni da quel giorno, quando, intorno a mezzogiorno, durante quello che sembrava un normale temporale estivo, si scatenò un tornado: l’evento partì al confine fra Brugherio e Concorezzo, al Malcantone e la sua forza distruttrice si calmò solo dopo 7 chilometri all’altezza di Usmate Velate, attraversando Concorezzo e Arcore.
I danni causati furono ingenti: circa 400miliardi delle vecchie lire, un centinaio di feriti di cui due donne in modo grave. Moltissimi i capannoni distrutti, come quello della Dalmine di Arcore: le lamiere dell’industria volarono per centinaia di metri in tutta la zona. Fotunatamente il sabato in quasi tutte le fabbriche non c’erano addetti e la conta dei feriti è stata minore rispetto alle aspettative.
Poche ore dopo il suo passaggio per strada e nei giardini i cittadini si ritrovarono centinaia di detriti, pezzi di ferro, alberi sradicati e auto ribaltate.