Il Monza 1912 si è presentato ai tifosi. Il presidente: “Il passato è alle spalle”

21 luglio 2016 | 09:43
Share0
Il Monza 1912 si è presentato ai tifosi. Il presidente: “Il passato è alle spalle”

Il Monza 1912 si è radunato al centro sportivo Monzello e dopo il primo allenamento stagionale agli ordini del nuovo tecnico Marco Zaffaroni si è presentato ai giornalisti e ai tifosi.

Il Monza 1912 si è radunato al centro sportivo Monzello e dopo il primo allenamento stagionale agli ordini del nuovo tecnico Marco Zaffaroni si è presentato ai giornalisti e ai tifosi, accorsi in due centurie nonostante il deludente decimo posto nel Girone B di Serie D 2015/16 e il caldo opprimente.

Sotto un sole cocente Clelia Volpari dell’ufficio stampa del club ha introdotto a uno a uno i giocatori che inizialmente compongono la rosa biancorossa. Si tratta dei portieri Nicholas Battaiola e Lorenzo Brescello, dei difensori Lorenzo Adorni, Federico Ciavarella, Marco Costa, Cristiano Ermacora, Nicolò Guanziroli, Maicol Origlio, Ruggero Riva e Mattia Tresca, dei centrocampisti Jacopo Calviello, Alessandro Capelli, Luca Guidetti, Luca Palesi, Davide Ramponi, Roberto Roveda e Luca Santonocito e degli attaccanti Michelangelo Achenza, Matteo Barzotti, Andrea D’Errico, Carlo Emanuele Ferrario, Marco Gasparri, Marco Giussani e Loris Palazzo. Le ultime novità sono rappresentate dall’ingaggio di Ramponi, 19 anni, proveniente dalla Folgore Caratese, e di Tresca, 18 anni, proveniente dalla Berretti del Renate ma di proprietà dell’Alessandria, dalla conferma di Roveda e D’Errico e dalla per il momento provvisoria promozione in prima squadra degli Juniores Brescello, Ciavarella, Ermacora, Capelli e Achenza. Oggi come oggi il Monza 1912 si schiererebbe probabilmente così: (4-4-2) Battaiola; Guanziroli, Adorni, Riva, Origlio; Gasparri, Guidetti, Santonocito, Barzotti; Palazzo, Ferrario. Dopo i giocatori è stata la volta dei tecnici a entrare sul terreno di gioco del campo principale del Monzello: oltre a Zaffaroni si sono schierati l’allenatore in seconda Paolo Castelli, il preparatore atletico Enrico Perri, l’addetto al recupero degli infortunati Mauro Apone, il medico Paolo Santamaria, il fisioterapista Giorgio Incontri e il team manager Marco Ravasi.

calcio-monza-presentazione-monzello-mbNaturalmente non potevano mancare il presidente Nicola Colombo, il direttore generale Vincenzo Iacopino e il direttore sportivo Filippo Antonelli Agomeri. “È da un mese e mezzo che stiamo dando tutti noi stessi per allestire una squadra importante, che faccia dimenticare in fretta la stagione scorsa, deludente per voi ma molto deludente per noi – ha esordito il “patron” – È stato un anno da dimenticare in fretta perché né io né il mio staff né voi lo meritavate un campionato così. Noi stiamo lavorando anche sul settore giovanile, perché il nostro progetto è a lungo termine, perché noi vogliamo riportare la città di Monza dove merita di stare”.

Anche Zaffaroni si è rivolto ai tifosi che lo acclamavano ancora come capitano, ricordando i bei tempi in cui con lui in campo si era sfiorata la promozione in Serie B: “Sono molto contento di essere tornato a Monza; spero che il bel ricordo che avete di me come giocatore possiate un giorno averlo anche come allenatore”.

Per i giocatori hanno parlato Palazzo (“Dobbiamo dimenticare presto l’anno scorso; questo dev’essere l’anno zero”), Guidetti (“Non potevo scegliere un’altra piazza: Monza era la priorità perché difficilmente si può trovare un pubblico migliore di questo”) e Ferrario (“Non potevo che accettare di tornare a Monza, perché è come tornare a casa. L’ho fatto molto volentieri e con tanto entusiasmo”).

calcio-monza-presentazione-monzello-tifosi-mbDopo le foto di rito Antonelli Agomeri si è sottoposto alle domande dei giornalisti: “Crediamo di aver fatto un buon lavoro nel mercato, soddisfando l’esigenza di avere in rosa giovani della zona. Tra l’altro abbiamo preso tre ragazzi cresciuti nel vivaio del Monza Brianza 1912. Proprio la ricerca degli ‘under’ è stata la mansione più faticosa e dispendiosa. Per quanto riguarda gli ‘over’ vogliamo arrivare ad averne dieci, dunque ne mancano due. Adesso il gruppo svolgerà un allenamento al giorno fino a domenica prossima, quando si trasferirà nel ritiro di Piazzatorre, in provincia di Bergamo. In settimana forse prenderemo un altro difensore ‘under’; in ritiro andrà anche un portiere in prova. Di ritorno dalla Val Brembana valuteremo quali Juniores della scorsa stagione tenere in prima squadra e come completare l’organico degli ‘over’: sicuramente ingaggeremo un difensore centrale (l’altro dovrebbe essere un centrocampista d’interdizione, ndr). Stiamo cercando di costruire una squadra per un progetto pluriennale”. Avete programmato delle partite amichevoli? “Domenica 31 luglio si giocherà a Piazzatorre contro una rappresentativa locale, il 7 agosto al Monzello contro la Primavera del Milan e il 13 agosto a Granozzo con Monticello contro la Primavera del Novara. Prossimamente ne verranno organizzate altre”. Quali sono le squadre concorrenti per la promozione ora come ora? “Il Seregno, la Pro Sesto, la Folgore Caratese, ma anche altre si stanno ben attrezzando”.

Il Monza 1912 inizierà la stagione ufficiale il 21 agosto con la prima partita di Coppa Italia Serie D. Il campionato prenderà invece avvio il 4 settembre: essendo la domenica del Gran Premio di Formula 1 a Monza, la società chiederà di giocare in trasferta. Poi c’è sempre la possibilità che i biancorossi vengano ripescati in Divisione Unica di Lega Pro. Dopo le mancate iscrizioni del Martina Franca e dello Sporting Bellinzago, ieri il Consiglio della Federcalcio ha escluso dal professionismo anche il Pavia, il Rimini, la Virtus Lanciano e la Paganese. I club da ripescare sono dunque 12: è assai difficile che il Monza ce la faccia ma tentar non nuoce.

Oggi è anche partita la campagna abbonamenti. Per sottoscrivere la tessera per il prossimo campionato di Serie D occorre recarsi presso la segreteria del Monzello in via Ragazzi del ’99 14 o dal lunedì al venerdì tra le 9.30 e le 12.30 o tra le 15 e le 18 o al sabato tra le 9 e le 12. Ci sono tre categorie di abbonamento: intero, ridotto (donne, over 65 cioè nati prima del 1° gennaio 1952, under 20 cioè nati dopo il 1° gennaio 1996), ridotto speciale (invalidi, dipendenti delle aziende partner, tesserati del Centro Sportivo Italiano, tesserati del Monza 1912, tesserati della Juvenilia 1965, tesserati della Fiammamonza).
La Tribuna Vip costa rispettivamente 150 euro, 120 euro e 90 euro, la Tribuna 120 euro, 100 euro e 70 euro e la Curva Sud 50 euro, 40 euro e 30 euro. Per gli under 14 cioè per i nati dopo il 1° gennaio 2002 l’abbonamento costa solo 5 euro sia per la Tribuna che per la Curva Sud. Infine c’è il Pacchetto Famiglia: due abbonamenti interi più un under 14 costa 220 euro per la Tribuna Vip, 180 euro per la Tribuna e 70 euro per la Curva Sud.