
Finanza blocca maxi traffico di farmaci: destinati anche alla Brianza
Trentamila confezioni di farmaci illegali e pericolosi sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Malpensa, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, a seguito di controlli campione su cinquecento spedizioni postali via aerea negli ultimi mesi.
Dieci le persone denunciate per traffico illecito di farmaci, con migliaia confezioni sequestrate tra compresse, fiale, pomate e siringhe già dosate risultate sprovviste di qualsiasi certificazione rilasciata dall’Agenzia italiana del Farmaco. I medicinali erano probabilmente destinati al mercato nero del nord Italia, tra cui anche il milanese e la Brianza.
Tra i prodotti sotto sequestro il quantitativo maggiore è quello relativo ai farmaci per curare la disfunzione erettile, di cui sono state bloccate diecimila confezioni. I farmaci illeciti non solo sono stati scoperti in spedizioni una volta sbarcati nell’area Cargo dello scalo internazionale, ma anche nelle valigie di passeggeri provenienti dalle più diverse località ( tra cui Brasile, Repubblica Dominicana e Nigeria). Proprio dalla Nigeria proveniva una coppia di passeggeri, entrambi residenti in Italia, fermata lo scorso weekend dai militari.
All’interno dei loro bagagli i finanzieri hanno scovato circa seicento confezioni di farmaci contenenti idrochinone, una sostanza utilizzata per schiarire macchie della pelle o peeling al volto, il cui utilizzo e compravendita all’interno dei paesi membri dell’Unione Europea è esplicitamente vietata.