Polpette avvelenate: vittime due cagnoline a Desio

I bocconi avvelenati tornano a colpire. A farne le spese questa volta due cagnoline di quattro anni a Desio che solo per caso si sono salvate.
I bocconi avvelenati tornano a colpire. A farne le spese questa volta due cagnoline di quattro anni a Desio che solo per caso si sono salvate.
A darne notizie è l’Enpa di Monza Brianza: “Il fatto è successo sabato 16 aprile verso mezzogiorno in via Marconi, ma si ipotizza che i bocconi siano stati buttati nel giardino durante la notte. Anna, la proprietaria dell’abitazione, si accorge che le due cagnoline, che da alcuni giorni accudisce per un’amica a casa sua, stanno male: tremano, sono rigide, hanno la lingua fuori e ansimano. Immediata la corsa dal veterinario, vengono operate d’urgenza e nello stomaco la macabra scoperta: polpette di carne imbottite di metaldeide, un potente veleno per lumache che si presenta in forma di granuli azzurro-verdastri”.
Solo grazie al soccorso tempestivo le cagnoline, Lady e Lola – appena 6 chili di peso – si sono salvate, ma sono tuttora in prognosi riservata e rimane da capire quali saranno le conseguenze per la funzionalità di fegato e reni.
Il gravissimo episodio, punibile penalmente, è stato denunciato ai Carabinieri, con copia alla Polizia Locale, e all’Agenzia di Tutela della Salute (ex ASL) che sta facendo delle analisi sui residui del veleno e che informerà anche il Sindaco. Nel frattempo l’Ufficio Legale dell’Enpa sta valutando come procedere.
Il paradosso in questa vicenda è che le vittime designate, con ogni probabilità, non erano neanche loro, ma gli altri due cani di Anna.
Il ricorso ai bocconi avvelenati sul territorio deve allarmare tutti i proprietari di cani. Enpa raccomanda di essere sempre vigili durante le passeggiate negli spazi verdi, in strada e perfino nel proprio giardino.