GAV, Speciale oggetti “Deep Sky”: nebulose e galassie

Da più di un anno ci siamo occupati del nostro Sistema Solare, in particolare, dei pianeti che orbitano attorno alla nostra stella. Ora ci immergiamo nella descrizione dei vari tipi di nebulose e galassie.

gav foto di gruppo

Da più di un anno ci siamo occupati del nostro Sistema Solare, in particolare in dettaglio, dei pianeti che orbitano attorno alla nostra stella. Ora ci immergiamo nella descrizione dei vari tipi di nebulose e galassie e quindi inoltrarci negli oggetti “Deep Sky” più spettacolari dell’universo che ci circonda.

Iniziamo con il dire che prima della scoperta del telescopio attorno al 1600 dC) le odierne galassie venivano accumunate alle Nebulose, in quanto, malgrado un cielo più limpido e meno inquinato di oggi, entrambi questi oggetti apparivano ad occhio nudo “nebulosi” senza poterne distinguere le differenze.

Oggi le cose sono molto cambiate; i moderni telescopi ci hanno permesso di entrare dentro questi grandi oggetti e “vederne e studiarne” le caratteristiche basilari che le differenziano:

Le NEBULOSE sono dense nubi interstellari che si trovano non solo nella nostra galassia, bensì ovunque nell’universo stellato. Vengono catalogate secondo la loro origine: nebulose planetarie o resti di supernova (ad esempio la Nebulosa Granchio nella costellazione del Toro, scoperta nel 1731 da John Bevis). Altre, al loro interno si verificano dei fenomeni di formazione stellare come quelle denominate “nubi molecolari”, e così dicasi per le nebulose oscure, vere e proprie “nurseries” di future stelle.
Questi agglomerati di polvere, idrogeno e plasma, si formano grazie al collasso gravitazionale del gas presente nel mezzo interstellare.
La maggior parte delle nebulose sono molto diffuse, con dei confini indefiniti. Si suddividono in nebulose ad emissione e nebulose a riflessione a seconda che emettano luce propria o riflettano la luce di stelle dentro la nebulosa stessa.

Le GALASSIE sono oggetti di dimensioni vastissime dell’ordine di decine e centinaia di anni luce (un anno luce “A.L” equivale a circa 9460 miliardi di chilometri) con all’interno miliardi di stelle. La nostra galassia, la “Milky Way, o Via Lattea” contiene al suo interno qualcosa come 400 miliardi di stelle ed ha una dimensione di circa 130.000 A.L. Il nostro Sistema Solare non è esattamente al centro della nostra galassia, bensì in “periferia” a circa 30.000 A.L. dal nucleo galattico, nel “Braccio di Orione”. Tutte queste stelle, sistemi ed ammassi stellari, sono vincolati reciprocamente da una forza gravitazionale che li costringe a ruotare attorno ad un unico nucleo centrale.

Come le nebulose, anche le galassie sono state catalogate secondo le varie forme e caratteristiche che le contraddistinguono. Si suddividono in Ellittiche, le più diffuse; a spirale, a spirale barrate, come la nostra Milky Way, a forma di disco con bracci. Altre poi sono catalogate come galassie “irregolari” con forme strane, dovute ad interazioni mareali con altre galassie più vicine.

Non si sa tuttavia quante siano le galassie presenti nell’Universo, pare ce ne siano qualcosa come più di 100.000, e la nostra non è certamente tra le più grandi. L’osservazione delle galassie non è facile, ma con i telescopi amatoriali disponibili sul mercato, è possibile individuarle, osservarle, fotografarle con ottimi risultati.

Bene, tutto questo è soltanto l’anteprima di quanto, nei prossimi mesi, andremo a pubblicare; evidenzieremo tutti i tipi ed in dettaglio le caratteristiche delle Nebulose e delle Galassie visibili nel nostro emisfero boreale.

Cieli sereni a tutti

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta