Asparago Rosa di Mezzago è partita la coltivazione e poi… l’attesa sagra

5 aprile 2016 | 05:01
Share0
Asparago Rosa di Mezzago è partita la coltivazione e poi… l’attesa sagra

Fra l’altro novità 2016 c’è l’incremento della superficie di produzione con la messa a dimora di 30mila nuove “zampe”, con una copertura totale di 14 ettari.

Con l’inizio della primavera parte la coltivazione anche dell’Asparago Rosa di Mezzago, uno dei simboli gastronomici della Brianza che ogni anno può essere gustato nella tradizionale sagra o a casa propria.

asparagi-mezzago-confezioniLa stagione 2016 dell’asparago brianzolo ha preso il via quest’anno con qualche giorno di ritardo a causa delle condizioni metereologiche non proprio adatte alla piantumazione dell’ortaggio. Come ogni anno a questo “evento” e a tutto quello che ne seguirà, partecipa l’intera comunità cittadina con gli agricoltori e i volontari che renderanno possibile lo svolgimento della Sagra e della distribuzione del prodotto anche all’interno dei supermercati.

Fra l’altro novità 2016 c’è l’incremento della superficie di produzione con la messa a dimora di 30mila nuove “zampe”, con una copertura totale di 14 ettari. Le nuove piante entreranno in produzione fra due anni.

Il clou di tutto questo lavoro, come sempre, sarà la Sagra degli Asparagi che quest’anno si terrà dal 28 aprile al 22 maggio, come sempre all’interno di palazzo Archinti che nell’ultimo anno è stato completamente rinnovato e tornato al suo antico splendore.

Il progetto di valorizzazione dell’Asparago Rosa partito ormai 15 anni fa’, è oggi una realtà solida e riconosciuta e garantita dalla Denominazione Comunale e dal marchio presente su ogni confezione.

Info: www.asparagorosa.it   –  info@asparagorosa.it   –   facebook.com/asparagorosa