Vimercate, riqualificazione ex ospedale: approvato il maxi progetto

Approvato all’unanimità dalla maggioranza di Vimercate il piano di riqualificazione dell’area ex ospedale, cava Cantù e consorzio agrario.
Approvato all’unanimità dalla maggioranza di Vimercate il piano di riqualificazione dell’area ex ospedale, cava Cantù e consorzio agrario.
Il consiglio comunale, come ampiamente previsto, ha dato l’ok al piano di intervento su quella che da diversi anni è un’area abbandonata a poche decine di metri dal centro della città. Dopo il trasferimento a novembre del 2010 dell’ospedale alla nuova area vicino alla strada provinciale Sp2, Vimercate ha perso uno storico presidio, ma anche un grande centro di attrazione che portava in centro centinaia di persone ogni giorno, garantendo anche un riflesso economico sulle attività commerciali. Con questo nuovo piano quest’area tornerà a vivere con più di 600 nuovi appartamenti, negozi e aree pubbliche.
Non tutti però vedono il progetto dallo stesso punto di vista, molto critica è stata l’opposizione, che anche ieri ha dato battaglia: “E’ stato approvato un piano faraonico per la città in un periodo storico dove l’economia è ormai ferma da molti anni e dove non sembra vedersi crescita nel breve periodo – ha affermato Alessandro Cagliani dai banchi dell’assise cittadina – Parliamo di quasi 700 nuovi appartamenti in una città dove l’invenduto e le case sfitte sono il 20% e senza tenere conto delle reali esigenze dei cittadini che hanno bisogno invece di un’area dove si possano curare gli anziani e dare loro aiuto. Quale impresa edile si prenderà questi rischi in un periodo con così poche certezze a livello economico?”
Dal lato opposto maggioranza e giunta, che vedono la questione da tutt’altro punto di vista: “Con questo piano che aspettavamo da molto tempo daremo un volto nuovo a Vimercate destinando la metà della superficie oggi chiusa dietro recinzioni e mura a tutti cittadini grazie alla creazione di nuove strade, aree pubbliche, piste ciclopedonali e parchi, anche con una nuova area verde – afferma il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Corrado Boccoli – verranno poi realizzati 60 appartamenti a prezzi calmierati a 1500 euro al metro quadro per venire incontro a chi non può permettersi case pagandole a valore di mercato.”