Parco di Monza “Gli abbattimenti in corso riguardando alberi già morti”

Un intervento necessario per la sicurezza e anche per mantenere in salute i boschi.
Sono iniziati da qualche giorno le operazioni di abbattimento di alberi morti nel Parco di Monza. Un intervento necessario per la sicurezza e anche per mantenere in salute i boschi nei 720 ettari verdi di Monza, soprattutto nell’area dell’Autodromo.
A darne notizia tramite una nota stampa è il Consorzio di gestione di Parco e Villa Reale, che ci tiene a motivare l’intervento ed evitare quindi possibili equivoci “Gli abbattimenti in corso da venerdì 11 marzo riguardando esclusivamente alberi già morti e identificati tramite cartellini. Questo lavoro di etichettatura è stato commissionato da S.I.A.S. e i risultati sono stati presentati dall’Autodromo al Consorzio Villa Reale e Parco di Monza nel febbraio 2016, essendo soggetti a tutte le autorizzazioni da parte del Consorzio e del Parco Regionale della Valle del Lambro, nonché della Soprintendenza”.
Sono stati così autorizzati gli abbattimenti degli alberi che sono risultati come morti entro la data dello scorso maggio. Fra l’altro è stato richiesto a Sias amche un aggiornamento sulla condizione delle altre piante indicate nella relazione come in fase di deperimento.
A inizio mese è partito invece un lavoro per piantare nuovi alberi. Entro fine marzo saranno 260 le nuove querce messe a dimora lungo viale Mirabello, un’operazione pagata da Sias per ricomporre il filare di querce lungo il tratto di viale Mirabello interno all’anello ex autodromo, oltre un chilometro che va dalla variante Ascari alla Sopraelevata sud vittima negli anni di parassiti e siccità.