Desio, la lotta all’evasione fa diminuire la Tari

2 marzo 2016 | 00:02
Share0
Desio, la lotta all’evasione fa diminuire la Tari

“L’impegno costante e il lavoro svolto da questa amministrazione per la lotta all’evasione tributaria si è rivelato una scelta vincente”

Pagare tutti per pagare meno. Il comune di Desio, o meglio l’ufficio tributi, negli ultimi due anni si è completamente ristrutturato, garantendo più efficienza, ma soprattutto più controlli che hanno portato, grazie all’incrocio di dati, a mettere in regola più utenze.

In dettaglio, tale operazione “ha consentito di passare dai 2.316.594 mq tassati nel 2014, ai 2.394.627 mq tassati nel 2016, generando un aumento del 3,4% dei mq tassati e, conseguentemente, una diminuzione della tassa rifiuti” si legge nella nota stampa.

E nel 2016 “l’aumento dei mq tassati, dovuto agli avvisi di accertamento emessi porterà ad una riduzione delle tariffe TARI, mediamente del 6%”.

Più precisamente il range delle riduzioni va in sostanza dai 4 euro ai 19 euro circa, ciò significa ad esempio che: per un appartamento di circa 80 mq, in cui risiede un nucleo familiare composto da tre persone, nel 2015 si pagava 157 euro, mentre nel 2016 si pagheranno 148 euro. Oppure per una abitazione di 130 mq in cui vivono sei persone, nel 2015 si pagavano 308,3 euro, contro i 289,7 euro previsti nel 2016.

“Piccoli passi che vanno, però, in direzione di un crescente contrasto all’evasione e di una maggiore efficienza – commenta il sindaco Corti – L’impegno costante e il lavoro svolto da questa amministrazione per la lotta all’evasione tributaria si è rivelato una scelta vincente, in quanto si stanno conseguendo risultati incoraggianti, sia in elazione agli importi incassati, sia in relazione agli accertamenti, che alle attività di contrasto all’evasione”.

In tempi di minori trasferimenti agli enti locali da parte del Governo centrale, la lotta all’evasione diventa un fattore strategico per le casse comunali e l’obiettivo del Sindaco Roberto Corti e della sua Giunta è quello di far comprendere anche ai cittadini l’importanza di essere in linea con i pagamenti, così da evitare sia contenziosi, sia interessi di mora. Inoltre ciò va a vantaggio di tutta la cittadinanza poiché consente di restituirle quanto versato, in termini di servizi e benefici per la comunità intera.

“Questa amministrazione continuerà ad impegnarsi su tale strada anche nel futuro – afferma l’assessore al Bilancio Jennifer Moro – anche e soprattutto perché la lotta all’evasione tributaria è l’elemento che ha contribuito maggiormente a tenere in ordine il bilancio comunale nonostante i tagli dei trasferimenti imposti ai comuni in questi anni e la decisione di non utilizzare gli oneri di urbanizzazione per le spese vive del Comune, sprecati in abbondanza dalle amministrazioni precedenti”.