Parco Media Valle del Lambro, prima riunione dei sindaci: il presidente è Troiano

Con l’Assemblea del 24 febbraio inizia quindi una nuova fase per lo sviluppo del PLIS.
Il Parco Media Valle del Lambro è cresciuto con l’ampliamento a settembre dei Comuni di Milano e Monza e mercoledì 24 febbraio si è svolta la prima riunione dell’Assemblea dei Sindaci del “nuovo” ente. Durante l’incontro il sindaco di Brugherio, Marco Troiano, su proposta del primo cittadino di Sesto San Giovanni, è stato nominato presidente primo presidente dell’assemblea.
Ricordiamo che l’assemblea dei Sindaci ha un ruolo strategico per la definizione dello sviluppo del PLIS, un’area di 660 ettari, posta lungo gli 11 Km che vanno dal centro di Monza al Parco Forlanini di Milano, che costituisce un modello unico di parco metropolitano, per la sua posizione strategica e per la sua vocazione ad essere luogo di ricomposizione urbanistica, rinaturalizzazione, messa in sicurezza di un ambito fluviale, recupero e bonifica di aree degradate, ma soprattutto un luogo di un vero e proprio “progetto sociale”, che vede i cittadini riappropriarsi di aree finora poco conosciute.
Perché questi obiettivi siano realmente raggiunti, il parco – dopo il necessario riconoscimento sovra-comunale da parte della Città metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza – si doterà di un programma pluriennaledegli interventi (PPI), che dovrà definire gli obiettivi di sviluppo del PLIS. Alla realizzazione di questo importante strumento di pianificazione e programmazione lavoreranno anzitutto i dirigenti e i tecnici dei Comuni interessati, riuniti nell’ufficio operativo di gestione del Parco, insediato presso il Comune di Sesto San Giovanni, individuato quale Comune capo-convenzione.
Ripartirà inoltre con nuovo slancio l’attività di comunicazione e promozione del Parco, a partire dalla seconda edizione degli “Esercizi di psico-geografia”,che costituiscono un modo originale di riappropriarsi del fiume Lambro edel suo territorio, utile per scoprire le opportunità che questa cerniera verde
L’assemblea dei Sindaci ha anche ribadito la volontà di sostenere ed organizzare forme di collaborazione con gli agricoltori, le associazioni ambientaliste,le imprese sociali e tutte le associazioni che operano nei territori deicinque Comuni, oltre che la volontà di valorizzare l’esperienza del presidioofferto dalle Guardie Ecologiche Volontarie e l’opportunità di promuovereprogetti di educazione ambientale
Con l’Assemblea del 24 febbraio inizia quindi una nuova fase per lo sviluppo del PLIS della Media Valle del Lambro, dopo tutti gli importanti risultati raggiunti dalla sua costituzione ad oggi, anche grazie al fondamentale apporto del presidente uscente, Luca Ceccattini, che i Sindaci hanno voluto ringraziare per il generoso, appassionato e volontario tempo dedicato al Parco.