Piazza Bonatti, accordo contro il degrado tra Comune di Monza e privato

Come è accaduto in piazza Cambiaghi, la proprietà era divisa e rischiava di bloccare la manutenzione.
La neonata piazza Bonatti rischiava di fare la fine di piazza Cambiaghi. La seconda si trova nel bel mezzo del centro storico di Monza, l’altra in periferia, nel cuore del quartiere San Donato. Sebbene lontane, tuttavia, le due piazze hanno rischiato di essere accomunate da un unico destino nel nome del degrado. Quel degrado che da anni attanaglia piazza Cambiaghi e che stava iniziando a divorare anche piazza Bonatti. Il tutto, così come è capitato con piazza Cambiaghi, a causa di un inghippo burocratico che però l’amministrazione comunale è riuscito a risolvere per tempo.
“Piazza Bonatti si trovava in una situazione analoga a piazza Cambiaghi – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Claudio Colombo -. La proprietà era divisa in due, una parte al privato e una pubblica. A causa di questa condizione si stava creando una situazione di stallo dalla quale sarebbe poi derivata cattiva manutenzione e pulizia”. Così come è accaduto e sta accadendo da anni in piazza Cambiaghi, dove per colpa di un pasticcio burocratico fra Comune e proprietà privata, nessuno effettua manutenzione puntuale.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: rifiuti, pulizia approssimativa e selciato malconcio. Lo stesso che stava per accadere anche in piazza Bonatti. L’intervento di Colombo ha però evitato il peggio. “Abbiamo esaminato tutto l’incartamento – ha concluso l’assessore -. Alla fine, di comune accordo con la proprietà privata, abbiamo deciso che era meglio trasferire l’intera proprietà della piazza all’amministrazione. D’ora in avanti la pulizia e la riparazione della pavimentazione sarà di competenza del Comune”.