
Pedemontana ancora sconti sui pedaggi (del 50%): ecco come fare
Pedemontana troppo cara? Continuano gli sconti. Sul sito dell’autostrada è stato pubblicato l’annuncio che i ribassi del 50% in vigore fino a fine gennaio per promuoverne l’utilizzo, continueranno anche tra febbraio e fine aprile, ma riguarderà solo i clienti “pendolari e abituali”.
La criticatissima infrastruttura lombarda ha inaugurato la tratta B1 più di due mesi fa e mentre gli automobilisti fuggono per le tariffe troppo salate, la politica continua a discutere e polemizzare sulle scelta fatte.
In dettaglio, il nuovo sconto è riservato a due tipologie di clienti: a coloro che utilizzano un metodo di pagamento automatico (conto targa o telepass) e a coloro che superano le soglie mensili indicate in una apposita tabella nei mesi di febbraio, marzo e aprile. Nella area brianzola, per chi viaggia sull’A36 (da Cassano Magnago a Lentate sul Seveso) è necessario superare 32 euro al mese per moto e auto (classe 1), 40 euro per camper e furgoncini (classe 2), 54 per camion e pullman (classe 3) e 59 per i tir (classe 4).
[Clicca qui per vedere la tabella completa A36, A59 tangenziale di Como e A60 tangenziale di Varese]
La politica tariffaria troppo cara da una parte e il nuovo sistema di pagamenti free slow (senza caselli) che richiede troppi documenti in fase di registrazione (la denuncia arriva da Federconumatori) dall’altra, stanno facendo scoraggiando gli automobilisti che preferiscono le vie tradizionali.