In Brianza i guidatori più maldestri, polizze auto in aumento

In Lombardia: polizze auto in aumento per 280.000 automobilisti.
La provincia di Monza e Brianza guadagna il primato negativo di guidatori maldestri. A renderlo noto sono i calcoli effettuati dal noto portale Facile.it, che ha divulgato i dati lombardi relativi dei trend delle polizze auto.
Il 2016 inizia con delle brutte notizie per molti automobilisti della Lombardia, il 5,05% di chi deve rinnovare la sua polizza nella regione ha denunciato un incidente con colpa e per questo si troverà in una classe di merito peggiore con un premio più caro. In numeri si parla di circa 280.000 automobilisti.
Tra le province, il record per la percentuale di utenti che cambierà classe di merito, con rincari sul costo della polizza, spetta a quella di Monza-Brianza, dove ben il 5,99% di chi rinnova l’assicurazione lo farà con premi più elevati. Sul podio delle peggiori prestazioni anche Como e Sondrio. Mentre Lodi può vantare i guidatori più prudenti della regione.
Tornando al dato regionale in Lombardia gli assicurati peggiori (o forse più onesti) sono le donne: nel loro caso il 5,40% ha richiesto l’intervento della compagnia per aver causato almeno un incidente, contro il 4,79% degli uomini. Se invece guardiamo alla professione che gli utenti dichiarano di svolgere, in Lombardia sono gli insegnanti a risultare più disattenti e tra loro il 7,44% peggiorerà la sua classe di merito. Sono di gran lunga migliori le prestazioni degli appartenenti alle forze dell’ordine o al corpo dei vigili urbani: in questa categoria si registra il minor numero di utenti che ha causato incidenti con colpa, con una percentuale che si ferma al 3,11%.
Ecco di seguito le dodici province lombarde classificate in base alla percentuale di automobilisti che hanno denunciato un sinistro con colpa nel periodo di tempo considerato:
Fonte dai Facile.it