
Urban center, una mostra per imparare a gustare il Corano
Ore 19, spazio espositivo dell’Urban Center di Monza, un centinaio di persone assistono all’inaugurazione di quello che potrebbe essere tranquillamente definito un piccolo grande evento: la mostra organizzata dalla sezione locale dei Giovani musulmani d’Italia dal titolo “Il Gusto del Corano nelle Sacre scritture islamiche”.
L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 1 dicembre, rappresenta una prima a livello nazionale e, soprattutto, costituisce uno spunto di riflessione a pochi giorni dai fatti di Parigi. Il senso della mostra, così come l’ha spiegato Mazen Hussein, giovane responsabile dei Giovani musulmani, è spiegare il senso del Corano attraverso l’alimentazione. Perché il Corano non è solo uno strumento di guida spirituale, ma anche uno spunto per la vita di tutti giorni.
«La nostra religione è ampia – spiega Mazen-. Il Corano è un testo antico che offre le linee guida grazie alla quali è possibile migliorare i nostri stili di vita. Racchiude anche indicazioni sull’alimentazione perché l’alimentazione fa parte della nostra vita quotidiana”. La mostra è stata realizzata con una serie di quadri del pittore siciliano convertito all’Islam, Karam Sebastiano Cannarella, e da versetti del Corani che accompagnano i dipinti.
All’inaugurazione di martedì sera ha partecipato un nutrito gruppo di persone, fra le quali anche il vice sindaco, Cherubina Bertola, e l’assessore agli Affari generali, Egidio Longoni.