Orientamento dopo la terza media: arriva il “salone” dello studente a Seregno

4 novembre 2015 | 08:08
Share0
Orientamento dopo la terza media: arriva il “salone” dello studente a Seregno

Quindici ore di apertura, incontri informativi di gruppo e “tutor” individuali per aiutare i ragazzi a scegliere “la loro strada” dopo la terza media.

Orientamento. È questa la parola d’ordine del «Campus 2015 – Salone dell’Orientamento» che torna venerdì 6 e sabato 7 novembre. Negli spazi delle scuole «Don Milani» (via Carroccio, 51/53 Seregno) gli studenti usciti dalla terza media possono entrare in contatto con una quarantina di istituti scolastici e professionali,chiedere informazioni su corsi e modalità d’iscrizione, parlare con i docenti, ascoltare le testimonianze degli studenti.

«Il “Salone dell’Orientamento” – spiega Ilaria Anna Cerqua, assessore all’Istruzione – costituisce una preziosa occasione di conoscenza, scambio di informazioni ed esperienze in un contesto storico segnato da grandi difficoltà per il mercato del lavoro e, quindi, per la scelta del proprio percorso formativo. Con il “Campus” siamo in grado di fornire a studenti e famiglie un panorama completo dell’offerta formativa dopo la terza media nel territorio della Brianza Nord Ovest».

Quindici ore di apertura, incontri informativi di gruppo e «tutor» individuali. Queste le proposte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni di Albiate, Barlassina, Carate Brianza, Cesano Maderno, Desio, Giussano, Limbiate, Meda, Seregno e Seveso.

L’obiettivo è orientare i giovani verso la strada più adatta per loro da prendere nella vita, «per decidere cosa si vuole essere, non solo cosa si vuole fare», spiega l’assessore. «Energia e passione, questi sono gli strumenti che i ragazzi hanno per affrontare il mondo», conclude Ilaria Anna Cerqua.

Il «Campus» potrà essere visitato venerdì 6 novembre dalle 18 alle 22 e sabato 7 novembre dalle 9 alle 20. L’ingresso è gratuito per i residenti nei dieci Comuni che hanno aderito al «Salone» e per gli studenti che frequentano una scuola che ha sede negli stessi Comuni. Per gli altri il costo di ingresso è 5 euro a famiglia. L’anno scorso i visitatori del «Salone» sono stati circa 3.500 con una media poco più di 230 persone l’ora.

All’ingresso, i visitatori riceveranno un catalogo dell’offerta formativa presente al «Salone dell’Orientamento» e un volantino in cui sono riportate le date utili per visitare gli Istituti presenti (open day). Per fornire a tutti alcune informazioni di base, prima della visita degli stand saranno proposti dei brevi incontri informativi di gruppo a ciclo continuo.

Da quest’anno è possibile prenotare online fino al 2 novembre l’ingresso «Campus 2015 – Salone dell’Orientamento», collegandosi al sito del Comune di Seregno.

In campo anche un centinaio di studenti del «Bassi», del «Parini», del «CFP Pertini» di Seregno, del «Meroni» di Lissone, del «Ciofs» di Cesano Maderno e dell’«IPSSCTS Milani» di Meda.

Istituti presenti:

Afol Monza e Brianza CFP «Pertini» (Seregno)
Afol Monza e Brianza CFP «Terragni» (Meda)
Afol Nord Ovest Milano (Limbiate)
Associazione CIOFS/FP (Cesano Maderno)
Collegio «Ballerini» (Seregno)
Consorzio Desio Brianza (Desio)
E.C.Fo.P. (Carate Brianza)
E.C.Fo.P. (Desio)
IIS «Amedeo Modigliani» (Giussano)
IIS «Enrico Fermi» (Desio)
IIS «Ettore Majorana» (Cesano Maderno)
IIS «Giuseppe Meroni» (Lissone)
IIS «Iris Versari» (Cesano Maderno)
IIS «Leonardo Da Vinci» (Carate Brianza)
IIS «Luigi Castiglioni» (Limbiate)
IIS «Mohandas Karamchand Gandhi» (Besana Brianza)
IIS «Martino Bassi» (Seregno)
Ipsia «Carlo Molaschi» (Cusano Milanino)
Ipsscts «Lorenzo Milani» (Meda)
IS «Martin Luther King» (Muggiò)
Istituto Europeo «Marcello Candia» (Seregno)
Istituto «Prealpi» Paritario (Saronno)
Istituto Scolastico «Don Gnocchi» (Carate Brianza)
ITC Pacle «Elsa Morante» (Limbiate)
ITCEG «Paci» (Seregno)
ITCG Pacle «Primo Levi» (Seregno)
Liceo Scientifico e Classico Statale «Marie Curie» (Meda)
Liceo Scientifico e Classico «Ettore Majorana» (Desio)
Liceo Scientifico Paritario «Pier Giorgio Frassati» (Seveso)
Liceo Statale «Giuseppe Parini» (Seregno)
«Lindbergh Flying School» (Milano)
S.A.C.A.I. (Cesano Maderno)
Cfp Estetica e Acconciatura «Essence Academy» (Monza)
Azienda Speciale di Formazione Scuola «Paolo Borsa» (Monza)
Polo Formativo del Legno Arredo (Lentate sul Seveso)
IS Grafica Moda Design «Bollani» (Lecco)
PBS Accademia Professionale (Monza)
Istituto Professionale Parificato «Caravaggio» (Monza)
Istituto Professionale «Enrico Falck» (Sesto San Giovanni).

*Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio Stampa Comune di Seregno) e pubblicato integralmente.

Foto gentilmente concessa dall’Ufficio Stampa del Comune di Seregno