
Avis Progetto Scuola: da Verano il via alla nuova iniziativa della solidarietà
Con i primi incontri realizzati alla scuola elementare di Verano Brianza (il secondo appuntamento mercoledì 25 novembre) ha preso ufficialmente il via il “Progetto Scuola” realizzato da Avis Provinciale Monza e Brianza. «E’ un progetto a cui teniamo molto e per il quale abbiamo lavorato a lungo» spiega soddisfatto il presidente Roberto Saini «Per noi è fondamentale poter entrare nelle scuole e diffondere tra gli studenti di tutte le età la cultura della solidarietà e del dono, le basi per diventare poi donatori di sangue».
Al pari di altre Avis brianzole che già da tempo realizzano interventi nelle scuole (Seregno, Vimercate, Besana…), anche la Provinciale si è dotata di una struttura per poter presentare nelle scuole degli interventi educativi adatti a ogni grado scolastico. Ciò è divenuto possibile grazie all’impiego di due volontari del Servizio Civile Nazionale che, operativi dal mese di giugno, hanno realizzato il progetto e hanno da poco iniziato a metterlo in pratica. Nicholas Marelli, 20 anni, ed Elisa Pacino, 28 anni sono gli autori dei materiali che, pescando e rielaborando diverse collaudate esperienze avisine, portano ora in giro il primo progetto firmato Avis Provinciale Monza. In questo modo l’associazione provinciale assolve al meglio il suo compito di supporto per le Avis comunali del territorio: l’intervento del Progetto Scuola può essere richiesto da tutte le avis brianzole che vogliono presentare nelle scuole cittadine l’attività avisina.
La prima Avis che ha approfittato del servizio provinciale è stata quella di Verano. «E’ una nuova proposta fatta quest’anno e, contro ogni previsione, una bellissima esperienza: insegnanti e bambini sono stati entusiasti» ha detto felice Roberta Boffi, presidente di Avis Verano «I ragazzi di Avis Provinciale si sono dimostrati pronti e preparati riuscendo a coinvolgere tutti i bambini e gli insegnanti».
Dopo gli interventi a Verano Brianza il Progetto Scuola provinciale ha già in programma per il mesi di dicembre alcuni incontri all’istituto superiore Don Milani di Seveso e nelle scuole di Sovico e Biassono, in collaborazione con Avis Muggiò.
Il programma dedicato alla scuola primaria è incentrato sul mondo del sangue, con una parte di spiegazione circa le sue proprietà e una più attiva, che vede i piccoli coinvolti in giochi fatti in palestra che servono a comprendere meglio il mondo del sangue (sistema circolatorio, gruppi sanguigni). Per le scuole medie e superiori l’incontro è del tipo lezione frontale dedicata agli aspetti biologici del sangue: l’intervento alle medie più incentrato sui temi della solidarietà e del bullismo, mentre quello per le scuole superiori tocca anche il tema di come si diventi donatore di sangue.
Foto Avis Provinciale: momenti del Progetto Scuola realizzato a Verano Brianza