Vini sparkling: le bollicine migliori del mondo in Villa Reale a Monza

La Villa Reale di Monza apre le sue porte e celebra la finalissima del primo concorso internazionale dedicato al vino rifermentato in bottiglia con un pomeriggio di degustazioni d’eccellenza
Sei sale della splendida Villa Reale di Monza per degustare oltre 100 vini rifermentati in bottiglia. Etichette eccezionali, in corsa per aggiudicarsi le medaglie come vini sparkling migliori del mondo.
Merito dell’ambitissimo International Sparkling Awards, il primo Concorso Internazionale dedicato alle migliori produzioni enologiche nazionali e internazionali di vino sparkling che, dopo mesi di rigide valutazioni, giunge ora alla fase finale, con la chiusura accompagnata da degustazione dei vini finalisti che i visitatori potranno apprezzare sabato 24 ottobre proprio nella storica Villa, sede della Famiglia Savoia da metà ‘800 al ‘900.
Un’occasione unica, celebrata con un pomeriggio interamente dedicato al piacere dell’assaggio: dalle 16.00 alle 20.00, infatti, chiunque vorrà, potrà lasciarsi guidare dai 50 sommelier AIS Monza e Brianza tra i 22 banchi su cui presenzieranno le migliori proposte enologiche internazionali suddivise secondo le tipologie di premi in gara. Calici di straordinaria qualità accompagnati alla mostra di una collezione privata dei Menù Reali: stampe originali ottocentesche con abbinamenti «pietanze-vini» in pieno stile regio.
Ma passeggiare tra i saloni della Villa sarà ancora più emozionante grazie all’esposizione di disegni di calici di design realizzati da artisti di tutto il mondo e confluiti a Monza grazie al concorso lanciato da ISA Milan per scoprire giovani talenti. Il concorso, che il prossimo il 17 ottobre arriverà a conclusione, porterà così un’allure di briosità tra le pareti della lussuosa Villa, già in passato sede dell’esposizione Biennale di Design.
Alle ore 18.00, infine, Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, Assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia, Leonardo Valenti, Docente del corso di viticoltura ed enologia Università Statale di Milano e Fabio Mondini,Presidente dell’Associazione Gam e20, organizzatrice del Premio, sveleranno le bottiglie più meritevoli ed eleganti al mondo.
L’evento è aperto al pubblico e al costo d’ingresso di 10 euro i visitatori potranno degustare 5 vini selezionati da ISA Milan ricevendo in regalo un bicchiere personalizzato ISA della Luigi Bormioli e un porta bicchiere da degustatore. La scuola alberghiera Don Gnocchi di Carate Brianza abbinerà un accompagnamento culinario ai vini nelle sale delle degustazioni.