Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

Eccoci con l’appuntamento settimanale che vi guida alla scoperta degli eventi a Monza e Brianza per questo weekend.
Eccoci con l’appuntamento settimanale che vi guida alla scoperta degli eventi a Monza e Brianza per weekend (sabato 10 e domenica 11 ottobre). Visto che le previsioni meteo sono buone e l’autunno sta regalando giornate tiepide e piene di bei colori, abbiamo selezionato per voi anche attività all’aperto fra fiori e bancarelle enogastronomie. Come sempre non mancano le corse non competitive (questa volta si corre a Vimercate) e poi a Monza l’appuntamento è con la festa della sostenibilità e dell’ambiente. Mentre a Lissone si parlerà di libri ad Arcore l’attenzione è rivolta al mondo dell’associazionismo e del sociale. E poi tanto altro, sotto tutti gli eventi selezionati per voi.
MONZA ECOFEST
Anche quest’anno Monza sostiene l’ambiente. Torna MonzaEcoFest, un viaggio verso la sostenibilità ed il rispetto ambientale. Un evento promosso dal comune e in collaborazione con le numerose associazioni del territorio, in programma questo weekend all’Urban Center. Il calendario è ricco di iniziative: laboratori, incontri, film, spettacoli teatrali, concerti, mostre, iniziative per bambini e altro ancora. (Clicca qui per approndimenti).
Fra le iniziative segnaliamo sCambiamo, la festa del baratto e del riuso, una bella opportunità per scambiare degli oggetti che non si usano e trovarne di utili! (Clicca qui per i dettagli)
FLORA E DECORA (Monza)
Al via nell’area serre della Villa Reale di Monza la prima edizione di Flora e Decora. Una mostra mercato e dedicata a tutti, con più di 40 espositori tra vivaisti e artigiani del verde. Una mostra mercato dove è possibile guardare, toccare, assaggiare e comprare tutto ciò che gli espositori propongono. Una mostra mercato di piante, fiori, allestimenti floreali, complementi d’arredo, decorazioni per il giardino e la terrazza. Infine l’iniziativa prevede attività per bambini e famiglie, spazi dedicati a cibi bio e birre artigianali (Clicca qui per dettagli)
CHINISE LANTERS FESTIVAL (Monza)
Per chi non ci fosse ancora andato vi riproponiamo l’appuntamento con la tradizione cinese. A Monza in viale Stucchi è possibile conoscere una delle forme d’arte e d’artigianato più antiche e affascinanti della cultura cinese. Trentuno i diversi gruppi di lanterne realizzati a mano da artigiani del Sichuan e allestiti all’interno dell’area di oltre 25mila metri quadri. Già da questa settimana sono state applicate nuove tariffe a prezzi scontati (Clicca qui per i dettagli)
FESTIVAL DEL LIBRO – LIBRITUDINE (Lissone)
Quest’anno il festival del libro si presenta con una nuova formula più coinvolgente: non ci sarà più il tendone a fronte della biblioteca ad ospitare l’evento, ma si attiveranno la città e alcune attività commerciali. Come sempre il programma è ricco di iniziative con incontri con gli autori, aperitivi e una sfida di “pugilato letterario” (Clicca qui per i dettagli)
STRAVIMERCATE
Torna puntuale come ogni anno la stracittadina: La marcia podistica non competitiva prevede cinque i percorsi per le vie della città e attraverso le sue frazioni. Il percorso più breve è di 6 km (colore giallo), gli intermedi di 12 km (rosso), 17 km (arancio) e i due più lunghi di 22 km (verde) e 30 km (blu). (Clicca qui per i dettagli)
MERCATO INTERNAZIONALE (Cesano Maderno)
Profumi, colori, sapori, culture. Giunto ormai alla dodicesima edizione quest’anno l’evento richiamerà più di 100 espositori provenienti da tutto il mondo. Il quadrilatero delle vie attorno a parco Arese ed alla sede municipale sarà invaso dal folklore degli stand espositivi e dai profumi dei ristoratori: un imperdibile richiamo per i buongustai. – (Clicca qui per i dettagli)
FESTA PATRONALE BRUGHERIO
Il comune di Brugherio si prepara a una grande festa! Il nucleo centrale della festa sarà piazza Roma, dove le famiglie rivivranno tradizioni e sapori della Brugherio di una volta. Passeggiata in carrozza, degustazione dei prodotti tipici del territorio, esposizione di trattori e mezzi agricoli e una fattoria didattica sono solo un esempio di una festa patronale che porti la città a condividere il lungo percorso di storia dal 1866 ad oggi. Oltre alla ricorrenza della seconda domenica di ottobre con il Santo Patrono, ci sarà anche il via ufficiale per le celebrazioni del 150esimo anniversario della fondazione della città, che cadrà il 9 dicembre 2016. (Clicca qui per il programma)
GIORNATA DEL CUORE E ISOLE DELLA SALUTE (Nova Milanese)
Tre giorni dedicati alla prevenzione e alla salute. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre a Nova Milanese in occasione della Giornata del Cuore si terranno interventi con convegni, esami e test gratuiti con le Isole della Salute e tante iniziative rivolte ad adulti e bambini. (Clicca qui per il programma)
VOLONTARIAMO (Arcore)
Un arcipelago di solidarietà. Domenica 11 ottobre, dalle ore 10 alle 19, torna VolontariAmo, la fiera della solidarietà e degli stili di vita. Nel centro storico di Arcore associazioni, gruppi e cooperative sociali del territorio presenteranno le proprie attività tra musica, clown, animazione. (Clicca qui per maggiori dettagli).
Per i giovani che a breve convoleranno a nozze segnaliamo due appuntamenti ai due lati opposti della Brianza. Qua troveranno tantissime idee e consigli per organizzare un matrimonio da favola.
Brianza Sposi (Marinano Comense) – clicca qui
SposaIdea (Villa Castelbarco) – clicca qui