“Visita sospetta” a casa? il Comune di Lissone lancia il volantino “anti-truffa”

22 ottobre 2015 | 02:28
Share0
“Visita sospetta” a casa? il Comune di Lissone lancia il volantino “anti-truffa”

Il comune ha attivato un servizio di “pronto-aiuto” in accordo con la Polizia Municipale, tramite un numero unico dedicato a casi di “visita sospetta”: 039.7397277. Fate attenzione, e se non siete sicuri, tenete la porta ben chiusa.

Quante volte suona il campanello di casa e alla porta si presentano persone di cui non siamo in grado di conoscere e verificare l’identità? Ecco perché il comune di Lissone ha lanciato la sua proposta anti-truffa.

Da oggi, grazie ad un semplice ed esplicativo volantino (per consultarlo clicca qui), sarà possibile conoscere e avere qualche accortezza in più per evitare brutti episodi alla porta.

L’amministrazione ha attivato un servizio di “pronto-aiuto” in accordo con la Polizia Municipale, tramite un numero unico dedicato a casi di “visita sospetta”: 039.7397277.

Ricordiamo che prima di effettuare qualsiasi tipo di vendita o controllo “porta a porta”, le varie società hanno l’obbligo di contattare preventivamente la Polizia Municipale, fornendo tutti i dati degli operatori che saranno interessati nell’attività a domicilio. Ciò vuol dire che se qualcuno si presenta alla nostra porta  e si hanno dei sospetti si può telefonata al Comando di Polizia, per verificare l’autenticità del servizio.

Fate attenzione, e se non siete sicuri, tenete la porta ben chiusa.