40 anni di Velo club Sovico: ieri a Roma “La Fiaccolata”

Ci sono appuntamenti classici, immancabili, che fanno parte della storia di una società sportiva: la fiaccolata del Velo Club in occasione della festa patronale di Sovico è uno di questi.
Ci sono appuntamenti classici, immancabili, che fanno parte della storia di una società sportiva: la fiaccolata del Velo Club in occasione della festa patronale di Sovico è uno di questi.
Quest’anno, quarantesimo compleanno dell’associazione gialloblù, “La Fiaccolata” è attesa con più trepidazione del solito dai sovicesi perché, per onorare l’importante anniversario, il Velo Club Sovico ha voluto organizzare una gita di alcuni giorni nella Città Eterna.
Il 20 ottobre un folto gruppo di appassionati ciclisti, sostenitori e amici del “Velo”, assieme alle proprie famiglie lascerà Sovico alla volta di Roma per passare nella Capitale alcuni giorni di festa in compagnia.
La trasferta vivrà il suo momento più intenso mercoledì 21 ottobre, quando il gruppo brianzolo assisterà nella Sala Nervi all’udienza generale di Papa Francesco. Ventiquattrore più tardi il gruppo di pedalatori salterà in sella e, scortato dai mezzi del Velo Club Sovico, comincerà a risalire la penisola facendo tappa a Livorno e Parma.
Nella mattinata del 24 ottobre i ciclisti, fiaccole in mano, pedaleranno lasciandosi alle spalle i luoghi cari a Giuseppe Verdi e raggiungeranno Sovico nel pomeriggio, pronti ad animare la Messa che aprirà le celebrazioni della festa del paese.
A pochi giorni dalla partenza, il presidente del Velo Club Sovico Maurizio Canzi, sottolinea: “La Fiaccolata, è da anni un momento importante per tutti i sovicesi; nel 2015, in occasione dei quarant’anni della società, abbiamo pensato a questa trasferta come momento di aggregazione per tutti i nostri affezionati sostenitori e amici. Roma e il Vaticano sono destinazioni simbolo, crediamo siano ideali per sottolineare due importanti eventi come la festa patronale e il compleanno della nostra società, non vediamo l’ora di vivere pienamente questi giorni.
fonte: ufficio stampa Velo Club Sovico