
La materia dell’antiriciclaggio è ostica per natura ma si sa che…
La materia dell’antiriciclaggio è ostica per natura ma si sa che, con la possibilità di far rientrare i capitali dall’estero “voluntary disclosure” (collaborazione volontaria), le verifiche e i controlli degli Enti preposti si sono ulteriormente inaspriti.
Ragionieri, dottori commercialisti, revisori contabili, consulenti del lavoro, avvocati, notai e agenzie immobiliari sono tenuti ad avere un registro, elettronico o cartaceo contenente dati anagrafici dei clienti (reperiti attraverso un processo di adeguata verifica) e le operazioni di pagamento, beni o utilità di valore superiore a € 15.000 o tutte quelle prestazioni il cui valore non è determinato o determinabile.
Maria Del Vecchio, Product Specialist di Kalyos srl, ci spiega come Kalyos, società leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni informatiche integrate, risponde all’esigenza di avere un Archivio Unico Informatico di facile gestione.
“Abbiamo sviluppato un PORTALE CLOUD semplice ed intuitivo che consente al professionista di gestire con facilità quanto richiesto dalla normativa. Il professionista può accedere al portale in qualunque momento, dovunque e con qualsiasi device consultando i fascicoli elettronici dei clienti (documenti di identificazione) oppure modificarne la valutazione del grado di rischio.”Inoltre, grazie a dei semplici “alert dinamici” che cambiano colore con il passare dei giorni, il professionista è aiutato anche visivamente a rispettare i termini e le scadenze previste dalla normativa”.
Uno strumento all’avanguardia e quanto mai utile alla luce delle sempre più elevate sanzioni penali ed amministrative legate alla violazione delle norme antiriciclaggio che, nei casi più gravi, possono arrivare sino a un anno di reclusione.
www.kalyos.it– Via dei Mestieri,15 20863 Concorezzo (MB)
Per informazioni: numero verde 800 174 559 – email: commerciale@kalyos.it
* pubbliredazionale