Barlassina, il Teatro Belloni fa sold out

“Hommage à Maria Callas”, spettacolo inaugurale della stagione, ha fatto il tutto esaurito. Una replica straordinaria già fissata per il 17 ottobre.
Spesso l’eccellenza si trova nelle piccole cose. Come nel Teatro Antonio Belloni di Barlassina: 98 posti a sedere (si fregia del titolo di “teatro d’opera più piccolo al mondo”), atmosfera d’élite e un cartellone scelto con attenzione. Una ricetta di successo, che ha fatto registrare al teatro barlassinese il suo primo sold out. Lo spettacolo proposto in occasione della serata inaugurale di venerdì 18 settembre, infatti, “Hommage à Maria Callas” ha visto il tutto esaurito, non solo per la prima ma anche per la replica di domenica 20. Sul palco, oltre a Scarduelli in qualità di narratore, una pianista e quattro voci femminili, un mezzosoprano, un soprano lirico, un soprano lirico-drammatico e un soprano di coloratura, accompagnate al pianoforte dalla concertista Elisa De Luigi.
«Non era mai successo nella storia del Teatro Belloni che uno spettacolo venisse proposto ben quattro volte – ha dichiarato orgoglioso il direttore artistico del teatro, Andrea Scarduelli -. Il pubblico ha decisamente apprezzato il format del concerto narrato (un concerto in cui i brani sono inframmezzati da racconti e aneddoti illustrati al pubblico in tono affabilmente divulgativo da Scarduelli stesso, ndr). Visto il grande successo di “Hommage à Maria Callas” faremo una replica straordinaria sabato 17 ottobre alle ore 17.oo».
C’era anche il sindaco di Barlassina, Piermario Galli, alla serata inaugurale della stagione lirica del Teatro Belloni.«Il Teatro Belloni è un’eccellenza di cui Barlassina non può non andare fiera – ha commentato -. Soprattutto perché la nostra amministrazione crede fortemente nel valore della cultura: nonostante la congiuntura economica sfavorevole, facciamo di tutto per tenerla viva. In questo senso, la famiglia Belloni fa tantissimo per la nostra città».