Picnic all’aria aperta: il tramezzino si fa in due

21 agosto 2015 | 10:19
Share0
Picnic all’aria aperta: il tramezzino si fa in due

Ideali per un picnic all’aria aperta, un pranzo leggero, o una merenda sana e sfiziosa, i tramezzini sono tra i finger food per eccellenza.

Ideali per un picnic all’aria aperta, un pranzo leggero, o una merenda sana e sfiziosa, i  tramezzini sono tra i finger food per eccellenza. Prepararli è davvero semplicissimo e si possono utilizzare infiniti ingredienti. Dolci o salati, questi piccoli “panini” piacciono proprio a tutti: sono, infatti, un ottimo compromesso per far mangiare la verdure anche ai bimbi. Oggi vi propongo due varianti: con salmone e verdurine e “alla greca”. Pochi semplici gesti e il vostro cestino da scampagnata è subito pronto!

Vediamo insieme che ingredienti occorrono!

Ingredienti
Versione al salmone:

– 6 fette di pane integrale per tramezzini
– 8 fette di salmone affumicato con taglio “carpaccio”
– una noce di burro
– rucola fresca
– erba cipollina fresca
– 2 cucchiai di maionese allo yogurt

Versione “alla greca”:

– olive nere
– feta
– 6 fette di pane al latte per tramezzini
– mezzo spicchio di aglio
– mezzo cetriolo
– un cucchiaino di succo di limone
– un vasetto di yogurt greco

Tempo: 30 minuti

Preparazione

Porzionate il pane integrale dei tramezzini in piccoli triangoli. Su un lato spalmate un leggero strato di maionese, mentre sull’altro un pochino di burro. Tagliate a fettine il salmone, e create degli strati sovrapponendo il pesce con la rucolina fresca e una spolverativa di erba cipollina. Per la seconda versione, quella “alla greca”, in una ciotolina mischiate insieme la feta, lo yogurt, l’aglio tritato finemente e privato del germe interno, e il succo di limone. Ottenuta una crema (non preoccupatevi se non verrà liscia, è normale per via dell’aglio), aggiungete delle olive nere tagliate a rondelline. Componete gli strati del vostro tramezzino alternando un’abbondante cucchiaiata di crema con delle fette finissime di cetriolo. Chiudete il tutto con il pane al latte.

Facilissimi e subito pronti! Buon picnic, alla prossima ricetta!

(foto di Roberto Bozza)