Suoni Mobili: si chiude trionfalmente con il Requiem di Mozart la V edizione

Una chiesa gremita all’inverosimile, un pubblico silenzioso e attento ha accolto a Besana Brianza il concerto del Collegium Musicum di Koln che ha chiuso la quinta edizione di Suoni Mobili.
Una chiesa gremita all’inverosimile, un pubblico variegatissimo, silenzioso e attento ha accolto a Besana Brianza il concerto del Collegium Musicum di Koln che ha chiuso in gloria la quinta edizione di Suoni Mobili.
Orchestra e Coro, per un totale di 65 elementi tutti diretti magistralmente da Michael Oztyrga hanno deliziato il pubblico per l’interpretazione e l’energia di una formazione corale universitaria che ha una età media inferiore ai 28 anni e che settimanalmente prova e performa nella cornice degli studi universitari della prestigiosa università tedesca.
Terzo appuntamento a Besana ha sottolineato il Sindaco della cittadina che per la prima volta ospita una serie di concerti di Suoni Mobili, confermando la vocazione musicale della città e rilanciando la collaborazione con il festival promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, presente in sala il nuovo presidente Massimiliano Chiolo e la vicepresidente Marta Comi e diretto da Saul Beretta che ha arringato il pubblico dal pulpito invitando a donare con generosità pari all’intensità e bellezza dei concerti proposti. Oltre 45 eventi in 32 giorni di festival: musica gratuita e di qualità alla portata di tutti e a due passi da casa.
Suoni Mobili 2015 si chiude così con una standing ovation e 25 minuti di applausi scroscianti che hanno infine indotto il direttore a un piccolo bis con un pezzo corale di tradizione popolare.
Suoni Mobili va in vacanza, ma non Musicamorfosi che in Umbria e Marche è nel pieno di una nuova avventura con Scheggiacustica www.scheggiacustica.it i luoghi da ascoltare nelle parti più belle dell’appennino umbro e marchigiano. A settembre poi tanti appuntamtenti da Mi.To al Planetario di Milano (12 settembre) ai Notturni a Cinisello Balsamo (18 settembre), agli appuntamenti con il Parco delle Culture a Desio e con Battiti al Bosco delle Querce e a Cremona con un nuvo spettacolo per bambini con la partecipazione di Roberto Piumini.
Per informazioni www.musicamorfosi.it, 331.4519922