Moto club Vimercate: al Mugello sono scesi in campo Sbaiz e Ranghetti

31 agosto 2015 | 00:09
Share0
Moto club Vimercate: al Mugello sono scesi in campo Sbaiz e Ranghetti

Il sesto round del Trofeo Italiano Amatori sarà ricordato a lungo da tutto il Motoclub Vimercate, anche se per motivi diversi.

Il sesto round del Trofeo Italiano Amatori sarà ricordato a lungo da tutto il Motoclub Vimercate, anche se per motivi diversi.

Al Mugello per l’MC7 Corse erano presenti il giovanissimo Marco Sbaiz e Omar Ranghetti, entrambi con le BMW S1000RR.

Il primo a scendere in pista per la gara della classe “Avanzata 2” è stato proprio il sedicenne friulano; le prove erano andate bene con un quinto posto in griglia che dava motivo di fondate speranze di conquista di un posto sul podio, visto che il passo tenuto dagli avversari non era così veloce come in occasioni precedenti: il tempo di 1.58.341 realizzato da Marco induceva all’ottimismo sul possibile raggiungimento dell’obbiettivo, anche se, come al solito, la lotta si è giocata sul filo dei decimi con sei piloti racchiusi in un secondo.

Ma si sa che la sfortuna ci vede benissimo; quando viene acceso il motore della BMW numero 260 per entrare in pista si apre una crepa nel serbatoio, probabilmente lesionato da una caduta precedente. I pochi minuti a disposizione prima dello start toglievano qualsiasi possibilità di intervento da parte del team.

Ad aumentare il rammarico, la constatazione che con i tempi realizzati durante la gara, il podio sarebbe stato tranquillamente alla portata del nostro portacolori.

Omar Ranghetti veniva dalla deludente tappa di Misano e meditava di rifarsi sul suo circuito preferito. La classifica delle prove della classe “Base 2” lo vedeva in venticinquesima posizione, ma la soddisfazione derivava dai tempi realizzati: il bresciano ha girato costantemente su tempi di 2.04.5, suo record personale.

Al via, contrariamente al solito, azzeccava una partenza stratosferica, recuperando dodici posizioni in un giro! Attestatosi in dodicesima posizione e girando costantemente due secondi più veloce che in prova (il suo “best lap” è stato di 2.02.586), superava altri due concorrenti e si presentava decimo all’inizio dell’ultimo giro; ma alla staccata della curva S. Donato non riusciva a inserire la quinta marcia ed era costretto ad allargare la traiettoria, perdendo secondi preziosi e tre posizioni prima di riuscire a riprendere il ritmo e terminare la gara.

La squadra era raggiante: il piazzamento di Ranghetti valeva il secondo posto nella classifica degli “over 40”, un podio conquistato con una gara tutta grinta e determinazione.

La prossima sarà l’ultima gara, in programma ancora al Mugello 26/27 settembre, nel frattempo sarà effettuata una trasferta sul circuito ceco di Brno.

Nella foto: Omar Ranghetti.

fonte: Relazioni Esterne del Motoclub Vimercate