Telecom porta la fibra ottica in otto comuni della Brianza: ecco quali

E’ una rivoluzione: saranno possibili connessioni super-veloci a partire da 100 Megabit al secondo (e potenzialmente fino a 1 Giga)
Telecom Italia accelera con la banda ultralarga in Lombardia e la fibra ottica arriverà anche in 8 comuni della Brianza consentendo connessioni super-veloci a partire da 100 Megabit al secondo (e potenzialmente fino a 1 Giga).
La fibra ottica in casa, sarà a disposizione di tutti i cittadini di Monza, Arcore, Brugherio, Cesano Maderno, Desio, Lissone, Seregno e Vimercate.
E’ una rivoluzione: saranno possibili connessioni super-veloci che che garantiranno così una ancora più elevata qualità nella fruizione di contenuti video in alta definizione e una migliore esperienza di navigazione.
L’iniziativa si inserisce nel nuovo piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home), comunicato al Ministero dello Sviluppo Economico attraverso Infratel, che prevede entro marzo 2018 di raggiungere 100 città.
Per la posa dei cavi in fibra ottica verranno sfruttate le infrastrutture esistenti e in caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali.
L’obiettivo, per Telecom Italia, è dare ulteriore impulso ai processi di digitalizzazione del Paese e favorire il raggiungimento degli obiettivi indicati dall’Agenda Digitale, oltre a favorire la crescita dell’economia locale e la qualità della vita dei cittadini. L’intervento va ad aggiungersi al piano di sviluppo nazionale che già vede Telecom Italia impegnata nella realizzazione della rete Ngan (Next Generation Access Network) in tecnologia FttCab (Fiber to the Cabinet), con l’obiettivo di raggiungere il 75% della popolazione entro il 2017.