Salone del Mobile, e la Brianza si distingue con Flou e Europarty

Un vassoietto in legno assortito con lino grezzo, un pranzo completo di ispirazione vegetariano/vegano e un’attenzione particolare al design sia del cibo che delle stoviglie. Guarda di cosa si tratta
Con l’approssimarsi dell’inaugurazione di Expo 2015, il “food” è sbarcato in grande stile anche al Salone del Mobile. Come ogni anno gli stand delle aziende più rinomate si sono dotate di un’area Lounge Bar dove ricevere i migliori clienti italiani e stranieri, e particolarmente apprezzata è stata l’idea prodotta da due realtà brianzole: Flou nel campo dell’arredo, Europarty in quello del catering e della ristorazione. Ai loro clienti del Salone del Mobile veniva servito su un pregiato vassoietto in legno assortito con lino grezzo, un pranzo completo di ispirazione vegetariano/vegano con un’attenzione particolare al design sia del cibo che delle stoviglie.
“La capacità di coniugare il Salone del Mobile con il cibo, simbolo di Expo 2015 –ha detto l’Assessore regionale a Expo e Internazionalizzazione delle Imprese Fabrizio Sala -è l’ennesima dimostrazione della creatività del design brianzolo e della sua capacità di interpretare al meglio le varie situazioni, riuscendo sempre a colpire e impressionare i visitatori per l’originalità delle idee e delle proposte che vengono offerte. E’ la forza del nostro territorio, da incentivare e promuovere in tutto il mondo”.
Nell’ambito della ristorazione, all’ultimo Salone del Mobile le proposte delle aziende erano le più disparate, dal semplice snack al pranzo completo, dal pranzo “shabby chic” al servizio di gala con camerieri in guanti bianchi: sempre con un occhio di riguardo al food design e all’arredamento delle aree di ristorazione che diventavano a tutti gli effetti ulteriori spazi espositivi.
La dimostrazione che il cibo può essere elemento di design e arredo tanto quanto un mobile. Del resto, anche questo è Salone.