Salone del Mobile al via: per Monza e Brianza in arrivo 17 milioni di euro

13 aprile 2015 | 03:59
Share0
Salone del Mobile al via: per Monza e Brianza in arrivo 17 milioni di euro

Sono grandi numeri, come sempre, quelli legati alla manifestazione internazionale del legno che aprirà domani 14 aprile fino al 19, ma quest’anno la visibilità amplificata per via dell’imminente inizio dell’Esposizione Universale.

Con il Salone Internazionale del Mobile a Milano, al via le prove generali per Expo 2015. Sono grandi numeri, come sempre, quelli legati alla manifestazione internazionale del legno che aprirà domani 14 aprile fino al 19, ma quest’anno la visibilità amplificata per via dell’imminente inizio dell’Esposizione Universale.

L’evento giunto alle 54 edizione, ha in catalogo oltre 2010 2.010 + 700 designer del SaloneSatellite su una superficie espositiva (netta) di 201.200 metri quadrati. L’appuntamento si articola oltre al tradizionale Salone Internazionale del Mobile, nel Salone internazionale del complemento arredo, nel salone internazionale dell’illuminazione, nel Workplace3.0/Salone Ufficio e nel salone satellite. (Info http://salonemilano.it/it-it)

L’ufficio studi della Camera di Commercio Monza e Brianza (su dati Ciset, Istat, Cosmit, Registro Imprese) ha raccontato in numeri quanto il design fa bene all’indotto turistico: il business internazionale del legno – arredo, genera più di 221 milioni di Euro nel turismo, un dato che cresce del 7,2% rispetto all’edizione dello scorso anno. Accanto all’alloggio, il cui indotto è di quasi 172 milioni di euro, in aperitivi e cene del “dopo Salone” e del Fuori Salone si spenderanno circa 19 milioni di euro, poco meno dei 20,5 milioni che buyers e visitatori destineranno allo shopping. A livello territoriale a beneficiarne maggiormente sarà Milano, con circa 161 milioni di Euro, per lo più distribuiti nel sistema ricettivo. Monza e Brianza assorbe con il Salone del Mobile oltre 17 milioni di Euro.

camcomtabella-salonemobile

Dati alla mano nel settore del legno-arredo e design sono complessivamente 14.575 le imprese lombarde attive nel legno-arredo e attività di design specializzate in Lombardia nel 2014, di cui il 36,8% attivo nell’industria del legno (5.370), il 35% nella fabbricazione di mobili (5.094) e il 28,2% nelle attività di design specializzate (4.111). Milano è la capitale lombarda del design con 1.686 attività specializzate nella progettazione e disegno, Monza e Brianza detiene il primato della produzione di mobili e industria del legno con 2.230 imprese, e insieme alle aziende attive a Como, costituisce un distretto del legno arredo composto da 3.723 attività.

“Il patrimonio di eccellenze del legno arredo che caratterizza il nostro territorio rappresenta il miglior biglietto da visita per far conoscere i nostri prodotti nel mondo – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – Il brand del “made in Brianza” è conosciuto a livello internazionale come sinonimo di qualità e bellezza, un brand che grazie ad Expo potrà rendersi ancora più visibile agli occhi del mondo.”