Monza, “Ritorno alla città”: sabato il convegno sul recupero delle aree dismesse

l termine dell’evento sarà sottoscritto un memorandum di intesa per rilanciare con più forza le richieste dei Comuni a Regione e Governo.
Recuperare le aree dismesse per evitare il consumo di suolo libero e restituire ai cittadini un ambiente urbano pulito e di qualità. Questa la tematica che sarà affrontata sabato, 11 aprile, in Villa Reale a Monza in occasione del convegno “Ritorno alla città“.
L’appuntamento vedrà come protagonisti Anci Lombardia e importanti attori istituzionali a confronto con Ance Assimpredil.
«I Comuni da tempo chiedono di essere sostenuti nel difficile compito di recuperare dal degrado le aree dismesse che in passato hanno ospitato attività industriali e che oggi spesso risultano essere inquinate. Il recupero di queste zone delle città permetterebbe di evitare il consumo di suolo libero e di restituire ai cittadini un ambiente urbano pulito e di qualità, di rispondere al bisogno abitativo e di servizi e, altrettanto importante, di dare un’occasione di rilancio alle imprese del settore, ancora sfiancate dalla crisi. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare ed incentivare il recupero del patrimonio esistente e delle aree dismesse o sottoutilizzate del territorio, rilanciando il sistema imprenditoriale legato all’edilizia e la qualità urbana: un rilancio legato alla riqualificazione, per evitare il consumo di nuovo suolo e consentire il recupero del patrimonio edilizio esistente, sia pubblico che privato».
Al termine dell’evento sarà sottoscritto un memorandum di intesa per rilanciare con più forza le richieste dei Comuni a Regione e Governo.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per iscriversi: info@ritornoallacitta.it