Pro Lissone ginnastica: ottavo posto in serie A1 e sul podio nel campionato di categoria

Un’altra prova in salita in Serie A1 per la ginnastica Pro Lissone, che risente ancora degli strascichi dei vari infortuni della gara di Assago di due settimane fa.
Un’altra prova in salita in Serie A1 per la ginnastica Pro Lissone, che risente ancora degli strascichi dei vari infortuni della gara di Assago di due settimane fa.
Infermeria ancora da svuotare per la società del presidente Marcelloni: Giulia Paglia ancora immobilizzata dopo la caduta al volteggio in prova gara, Martine Buro ancora a mezzo servizio per la frattura al braccio può fare solo trave, mentre la capitana, Enus Mariani, dopo il lieve infortunio alla caviglia di due settimane fa viene comunque risparmiata in vista del Trofeo di Jesolo e di una possibile chiamata in Nazionale per gli Europei di Montpelliers; per la giovanissima brianzola solo una versione semplificata delle sue amate parallele.
E così, proprio come era successo ad Assago, a “tirare la carretta” ci pensa l’olimpionica polacca Marta Pihan Kulesza, schierata in parallele e corpo libero, aiutata da Vanessa Colantuoni in trave e volteggio, e dalle giovanissime Eleonora Gazzani e Lucrezia Salvadori (classe 2003), che anche al PalaMandela di Firenze si ritrova a recitare un ruolo da protagonista.
Nonostante tutto, la Pro porta a casa una buona prova in parallele (37,900 totale, quarto miglior punteggio di giornata), limitando i danni sugli altri attrezzi: ottavo posto finale e altri 10 punti messi a referto, che consolidano un sesto posto migliorabile con la gara di Pesaro.
Grande soddisfazione per i due tecnici lissonesi, Federica Gatti e Massimo Gallina, che così ha commentato il risultato: “Siamo andati in gara con una formazione fortemente rimaneggiata, ma pronti a dare battaglia, con le tre titolari che praticamente non possono gareggiare. Abbiamo messo tutto nelle mani di Gazzani e Colantuoni, ma soprattutto dell’Allieva Salvadori, che hanno gareggiato con il contributo di Pihan Kulesza: le ragazze sono state brave anche questa volta, ci eravamo posti l’ottava piazza come obiettivo e, senza qualche piccola sbavatura, avremmo potuto anche arrivare sesti. Brave sia Eleonora, che Vanessa, ottima Lulù, che ha confermato di non sentire la pressione di una gara del genere, ha dimostrato grande maturità nonostante la giovane età”.
Ora il campionato concede due mesi di pausa, per riprendere con l’ultima gara della stagione, prevista a Pesaro il 9 maggio: “Contiamo di recuperare Enus e Martine, mentre Giulia sarà fuori tutta la stagione: vogliamo puntare al podio di giornata e di risalire la classifica per arrivare il più vicino possibile alle prime posizioni che, vista la situazione di quest’anno, è un ottimo piazzamento”.
In scena invece al PalaUnimec di Arcore la seconda prova regionale del campionato di Categoria Allieve, che ha visto ben cinque tigrotte impegnate nelle rispettive categorie per tentare la qualificazione diretta alla Finale Nazionale di Fermo prevista a fine aprile.
Il podio delle L1 si tinge di biancoblù: se il titolo regionale era praticamente già assegnato, Giorgia Leone conferma il secondo posto (62,450) con una gara senza sbavature in tutti e cinque gli attrezzi; in terza posizione la gemella Giulia Leone (60,850) che, partita in sordina in parallele, tira fuori tutta la sua grinta e continua in crescendo la sua gara.
Sesto posto per Diana Barbanotti (59,850), che migliora nettamente la precedente uscita e porta nuovi elementi in cinghietti e corpo libero: solo una caduta in trave non le permette di conquistare un piazzamento migliore.
Nelle L2Jara Picech non riesce a bissare il podio: l’ottima gara dell’atleta brianzola viene sporcata da un errore in trave, che le fa perdere la serie e punti preziosi. Un settimo posto finale (78,325) che non rende il giusto merito a Picech, che avrà modo di rifarsi nelle uscite future.
Ultima a scendere in pedana per la Pro Lissone è Morgana Iannarelli: l’ex ginnasta di Agrate porta in gara alcuni elementi tecnici nuovi acquisiti nell’ultimo mese, per un complessivo 85,200 che consolida il quarto posto in classifica.
Per le Allieve biancoblù ora un intenso mese di lavoro per preparare i prossimi, importanti, appuntamenti, in attesa delle classifiche avulse che decreteranno chi ha già staccato il biglietto per la Finale Nazionale di Fermo (24-26 aprile) e chi, invece, dovrà passare per la fase interregionale dei prossimi 11 e 12 aprile, location ancora da definirsi.
Fonte e foto Ufficio Stampa Pro Lissone